Descargar Libros y Ebooks (PDF / EPUB)

La mejor selección de ebooks gratis en español

Busca tu ebook....

Hemos encontrado un total de 28 libros disponibles para descargar
Giappone

Giappone

Autor: Aa.vv.

Número de Páginas: 390

La visita di papa Francesco in Giappone (23-26 novembre 2019) è l'occasione per "La Civiltà Cattolica" per pubblicare un nuovo volume della collana monografica digitale «Accènti». Ci sono due voci esemplari della tensione vitale tra cultura giapponese e cristianesimo, un rapporto contrastato, aperto e affascinante, che accompagna la storia della Chiesa, e in particolare quella della Compagnia di Gesù. La prima voce è quella di s. Francesco Saverio, il compagno di s. Ignazio di Loyola, che per primo raggiunse la terra del Sol levante. In una lettera esprime così le sue impressioni riguardo al popolo giapponese: «La gente con cui abbiamo conversato finora è la migliore che abbiamo mai incontrato». L'altra voce è quella, eroica e tragica insieme, dei primi missionari e dei primi cattolici in Giappone, incisa ad esempio su carta nelle parole del romanzo di Shusaku Endo, "Silenzio", di recente portato al cinema da Martin Scorsese con il suo "Silence". Eppure, c'è sempre un senso di positiva alterità che va ancora e di nuovo ascoltata, integrata. È con questo spirito che abbiamo raccolto, a partire dal 1942, alcuni articoli di archivio nel decimo numero della nostra...

The Dragon and the Dazzle

The Dragon and the Dazzle

Autor: Marco Pellitteri , Jean-marie Bouissou , Gianluca Di Fratta , Cristiano Martorella , Bounthavy Suvilay

Número de Páginas: 734

"In the worldwide circulation of the products of cultural industries, an important role is played by Japanese popular culture in European contexts. Marco Pellitteri shows that the contact between Japanese pop culture and European youth publics occurred during two phases. By use of metaphor, the author calls them the Dragon and the Dazzle. The first took place between 1975 and 1995, the second from 1996 to today. They can be distinguished by the modalities of circulation and consumption/re-elaboration of Japanese themes and products in the most receptive countries: Italy, France, Spain, Germany and, across the ocean, the United States. During these two phases, several themes have been perceived, in Europe, as rising from Japan's social and mediatic systems. Among them, this book examines the most apparent from a European point of view: the author names them machine, infant, and mutation, visible mostly through manga, anime, videogames, and toys. Together with France, Italy is the European country that in this respect has had the most central role. There, Japanese imagination has been acknowledged not only by young people, but also by politicians, television programmers, the general ...

Fondazione Italia Giappone. I primi dieci anni

Fondazione Italia Giappone. I primi dieci anni

Autor: Umberto Vattani , Hiroyasu Ando , Lamberto Dini

Número de Páginas: 128

La Fondazione Italia Giappone, che celebra quest'anno i primi dieci anni di attività, ha fornito un contributo essenziale al rafforzamento dei rapporti tra Italia e Giappone, svolgendo un ruolo di particolare rilievo nella realizzazione delle grandi rassegne di sistema e costruendo, in questo modo, ponti ideali attraverso cui il popolo italiano e quello giapponese sono riusciti a conoscersi meglio e ad avvicinarsi sempre di più. L'azione della Fondazione Italia Giappone ha rilanciato con forza il ruolo della cultura, quale prezioso canale per intensificare tutti i rapporti, anche quelli economici e tecnologici, con il Giappone, in ragione della sensibilità e della passione che il pubblico giapponese manifesta nei confronti della ricchezza artistica e culturale del nostro Paese.

Storia del Giappone

Storia del Giappone

Autor: Rosa Caroli , Francesco Gatti

Número de Páginas: 277

Il Giappone è una realtà culturalmente distante che sfida la nostra conoscenza e le nostre categorie interpretative. Convinzioni e pregiudizi alimentano spesso una visione distorta, dimostrando come la sua percezione in termini di 'Estremo Oriente' continui ad agire a molti livelli della nostra comprensione. Con una metodologia storiografica innovativa, questo libro riduce le distanze narrando la storia del Giappone nei suoi aspetti economici, sociali, politici e culturali, dalle origini sino ai giorni nostri. La parte finale si concentra sulle recenti trasformazioni che hanno peraltro contribuito a ridisegnare la fisionomia della società giapponese nel nuovo millennio: dalle nuove strategie in politica interna ed estera al disastro della centrale nucleare di Fukushima, dai mutamenti nel mondo del lavoro a quelli nella struttura familiare e negli stili di vita.

Alle origini della filosofia del diritto in Giappone

Alle origini della filosofia del diritto in Giappone

Autor: Alessandro Paternostro , Mario G. Losano

Número de Páginas: 256

Alessandro Paternostro (1852-1899) – professore di diritto costituzionale all'Università di Palermo e deputato del Parlamento italiano – fu l'unico consigliere giuridico e parlamentare italiano nel Giappone Meiji, dove visse dal 1888 al 1892. Il presente volume si apre con una biografia di Paternostro in Italia e in Giappone, nelle cui istituzioni si occupò del bilancio del rinnovato Stato giapponese, dei nuovi codici, della revisione dei trattati diseguali, dell'incidente di Otsu del 1891 con la Russia e dei problemi elettorali del 1892. Il suo insegnamento all'università di Tokyo si riflette nel volume Cours de philosophie du droit del 1889, il cui il testo, trascritto dal manoscritto originale, è qui pubblicato in francese con la traduzione in italiano a fronte. Vi si aggiungono un suo scritto sul Giappone e uno, inedito, sulla guerra di Corea. Conclude il presente volume l'elenco dei circa 200 documenti che vennero conservati dalla famiglia di Paternostro e che sono digitalizzati e accessibili in rete presso la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera, insieme con il volume in giapponese sul corso di filosofia del diritto (Ho ̄rigaku ko ̄gi) e altri testi su...

Enigmatico Giappone

Enigmatico Giappone

Autor: Alan Macfarlane

Número de Páginas: 308

Alan Macfarlane è professore emerito Antropologia al King's College di Cambridge, dopo avere insegnato per 34 anni al Dipartimento di Antropologia sociale della Cambridge University. Ha lavorato come storico e antropologo in Inghilterra, Nepal, Cina e Giappone e si è specializzato nello studio comparativo sulla natura e le origini del mondo moderno. È autore di 16 libri, in parte scientifici in parte divulgativi, fra cui il fortunato Letters to Lily on how the world works (Profile, 2001). Negli ultimi anni si è interessato in maniera crescente agli aspetti visuali e tecnologici della comunicazione, partecipando a grandi progetti di divulgazione culturale basati sulla digitalizzazione degli archivi.

Giappone da vivere

Giappone da vivere

Autor: Maurizio Palombi

Número de Páginas: 504

Ci sono molte persone che sognano di visitare il Giappone. C’è chivuole visitarlo perché è il sogno di un’infanzia passata tra videogiochi, cartoni animati e Manga (fumetti giapponesi), chi perché è affascinato dalla sua spiritualità o dal mito dei Samurai, chi perché è una destinazione attualmente di moda. Questo è un paese di forti contrasti, dalla modernità più avanzata alle tradizioni che si perdono nel tempo. Visitandolo, passiamo dalle grandi metropoli, che non dormono mai, ai luoghi dove la sensazione del tempo sparisce ed il tuo cuore si riempie di serenità. In questo libro l’Autore ci parla del Paese del Sol Levante con gli occhi di chi ne ha fatto la sua seconda casa con 40 anni di viaggi, mettendo la sua esperienza al servizio di chi vuole comprendere ciò che si vede. Quando ci si vuole immergere nel “Giappone Autentico” bisogna spogliarsi della propria cultura e mentalità ed essere aperti a seguire logiche e flussi di pensiero diversi. Solo allora saremo sommersi da squarci di lancinante bellezza, al di là del tempo e dello spazio.

L'America latina e i primi trattati paritetici del Giappone moderno

L'America latina e i primi trattati paritetici del Giappone moderno

Autor: Mario G. Losano

Número de Páginas: 443

Dopo oltre due secoli di chiusura quasi totale, nel 1868 il Giappone si aprì all'Occidente: iniziava l'Epoca Meiji (1868-1912) e, con essa, l'occidentalizzazione del Giappone. La potenza militare degli Stati occidentali obbligò un Giappone ancora arretrato ad accettare dei trattati "iniqui", dei trattati cioè in cui il Giappone si trovava in una posizione d'inferiorità rispetto alla potenza occidentale firmataria. Il sorprendente ammodernamento politico, sociale e militare del Giappone dopo il 1868 lo rese una grande potenza, come dimostrò nel 1904 la vittoria giapponese nella guerra contro la Russia. Tra il 1873 e il 1895 il Perù, il Messico e il Brasile, già colonie iberiche, sottoscrissero quelli che, per il Giappone, furono i primi trattati "paritetici", cioè trattati in cui i due Stati firmatari si trovavano sullo stesso piano: una svolta fondamentale nella storia del Giappone. Facendo leva su di essi, alla fine dell'Ottocento il Giappone ottenne la revisione di tutti i trattati iniqui e si affermò così come potenza dell'Oceano Pacifico e, poi, mondiale. Per la prima volta, il volume ripercorre le trattative che portarono alla sottoscrizione di un trattato...

Lo spagnolo Enrique Dupuy e il Giappone ottocentesco

Lo spagnolo Enrique Dupuy e il Giappone ottocentesco

Autor: Mario G. Losano

Número de Páginas: 432

Il Giappone fu la prima destinazione del ventiduenne diplomatico spagnolo Enrique Dupuy de Lôme (1851-1904), che vi soggiornò dal 1873 al 1875. La sua successiva carriera mise in ombra questo esordio giapponese, che il presente volume ricostruisce per la prima volta anche sulla base di documenti d'archivio conservati in Spagna. Il governo spagnolo incaricò Dupuy di studiare l'industria della seta in Giappone, poiché in quegli anni un'epidemia dei bachi da seta metteva a rischio quest'industria in Europa. Il manuale che Dupuy scrisse sull'argomento è importante non solo perché, per documentarsi, visitò province inaccessibili agli stranieri, ma anche per la sua specifica competenza, poiché la sua famiglia valenzana d'origine francese era attiva nell'industria sericola. Divenuto poi ambasciatore negli Stati Uniti, ne analizzò la produzione vinicola, comparandola con quella dell'Italia, altra sua sede diplomatica. Infine, il presente volume commenta la sua visione del Giappone confrontandola con quelle di altri scrittori coevi di lingua spagnola. Il volume contiene in appendice il dimenticato testo di Dupuy che in diciotto brevi capitoli, settore per settore, descrive il...

Bibliothèque de la Compagnie de Jésus

Bibliothèque de la Compagnie de Jésus

Autor: Aug. De Backer , Augustin De Backer , Aloïs De Backer , Carlos Sommervogel

Número de Páginas: 1008
Dell'istoria della Compagnia di Gesù il Giappone seconda parte dell'Asia

Dell'istoria della Compagnia di Gesù il Giappone seconda parte dell'Asia

Autor: Daniello Bartoli (s.j.)

Número de Páginas: 230
La fine della prosperità occidentale? I nuovi mercati alla conquista del mondo

La fine della prosperità occidentale? I nuovi mercati alla conquista del mondo

Autor: Stephen D. King

Número de Páginas: 273
Il Giappone tra Est e Ovest. La ricerca di un ruolo internazionale nell'era bipolare

Il Giappone tra Est e Ovest. La ricerca di un ruolo internazionale nell'era bipolare

Autor: Oliviero Frattolillo

Número de Páginas: 208

1792.211

Il Giappone al giorno d'oggi nella sua vita pubblica e privata, politica e commerciale viaggio nell'interno dell'isola e nei centri sericoli eseguito nell'anno 1874 dal cav. Pietro Savio di Alessandria

Il Giappone al giorno d'oggi nella sua vita pubblica e privata, politica e commerciale viaggio nell'interno dell'isola e nei centri sericoli eseguito nell'anno 1874 dal cav. Pietro Savio di Alessandria

Autor: Pietro Savio

Número de Páginas: 248
La bachicoltura e la seta al Giappone ed in Europa osservazioni di Isidoro Dell'Oro

La bachicoltura e la seta al Giappone ed in Europa osservazioni di Isidoro Dell'Oro

Autor: Isidoro Dell'oro

Número de Páginas: 52
Il Giappone al giorno d'oggi nella sua vita pubblica e privata, politica e commerciale

Il Giappone al giorno d'oggi nella sua vita pubblica e privata, politica e commerciale

Autor: Pietro Savio

Número de Páginas: 244
La prima spedizione italiana nell'interno del Giappone e nei centri sericoli effettuatasi nel mese di giugno dell'anno 1869 da Sua Eccellenza il conte de La Tour

La prima spedizione italiana nell'interno del Giappone e nei centri sericoli effettuatasi nel mese di giugno dell'anno 1869 da Sua Eccellenza il conte de La Tour

Autor: Pietro Savio

Número de Páginas: 122

Últimos libros y autores buscados