Descargar Libros y Ebooks (PDF / EPUB)

La mejor selección de ebooks gratis en español

Busca tu ebook....

Hemos encontrado un total de 40 libros disponibles para descargar
Ottanta

Ottanta

Autor: Diego Gabutti

Número de Páginas: 366

Dopo quasi tre decenni di crescita – dal secondo dopoguerra alla crisi petrolifera – cambia tutto. Fino a un momento prima c’era piena occupazione, l’industria prosperava, l’ascensore sociale funzionava, si andava presto in pensione, sanità gratuita per tutti. Erano gli anni del rock’n’roll e della Sex Revolution, della tivù, di Woodstock, dell’impegno politico, della decolonizzazione. Poi arrivano gli Ottanta, l’età del brusco risveglio. Nel 1980 l’Urss invade l’Afghanistan, che non è soltanto il suo Vietnam: dell’impero sovietico non resteranno, a fine decade, che rovine. Sale, con la rivoluzione khomeinista in Iran, la stella dell’islamismo radicale. L’Occidente è in balìa della «Reaganomics»: il liberismo osé della Scuola di Chicago. Nel biennio 1980-1981 ci sono due attentati particolarmente significativi: al papa polacco, nemico di Mosca, e a John Lennon, simbolo dei Sixties e delle controculture. Sono gli anni in cui si registrano i primi segnali dell’Aids. In Italia c’è la marcia dei 40mila: il sindacato e il movimento operaio, da protagonisti, si fanno marginali. Nasce Mediaset, il futuro impero mediatico di Berlusconi, che pochi...

New Gold Dream e altre storie degli anni Ottanta

New Gold Dream e altre storie degli anni Ottanta

Autor: Ivo Germano , Danilo Masotti

Número de Páginas: 188

C'è stato un decennio che ha segnato, più di ogni altro, il futuro del nostro continente. Non dal punto di vista politico, ma da quello sociale: in esso è nata l'odierna way of life, quel misto di disimpegno ed edonismo che sta ancora contraddistinguendo la nostra epoca. Sono stati gli anni Ottanta del Novecento, con i loro miti spesso oggetto di un vero e proprio culto: il Commodore 64, le Timberland, la musica dei Simple Minds e della New Wave italiana, il sabato pomeriggio in discoteca, i cartoni animati giapponesi... che hanno nutrito e accompagnato l'adolescenza della classe dirigente di oggi, generazione rimasta estremamente legata a quel passato. Questo libro fatto di racconti, suggestioni, ricordi e musica, tanta musica, è un tributo a quell'epoca "d'oro", senza nostalgia, né rimpianto, né sterili mitizzazioni. Solo storie, tra le quali si ritroveranno, con commozione e gioia, tutti i lettori che in quegli anni per molti versi insuperati e indimenticabili ci sono cresciuti e li hanno ancora nel cuore, accompagnati dalla scrittura ironica, arguta e impietosa dei due autori. Il sito del libro è http://newgolddreamealtrestorie.wordpress.com/

1942-2022 Gli ottanta anni del Codice della navigazione

1942-2022 Gli ottanta anni del Codice della navigazione

Autor: Alfredo Antonini , Giovanni Calvelli , Massimo Deiana , Massimiliano Piras , Alessandro Zampone

Número de Páginas: 580

Il volume raccoglie gli atti dei convegni che, su iniziativa del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto e delle cattedre di Diritto della navigazione della facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma, dell’Università di Cagliari, dell’Università di Udine, hanno inteso celebrare gli ottant’anni del Codice della navigazione. I contributi, suddivisi in tre parti, sono rappresentati dalle relazioni, poi accresciute e annotate dagli autori, che si sono succedute nelle giornate di studio. Nella quarta parte vengono proposte alcune linee metodologiche e innovative volte ad ispirare una potenziale organica revisione del Codice per adeguarlo, con particolare riguardo alla parte marittima, ai profondi mutamenti che hanno investito il settore in tempi più recenti.

Il giro del mondo in ottanta giorni raccontato ai bambini

Il giro del mondo in ottanta giorni raccontato ai bambini

Autor: Annamaria Piccione

Número de Páginas: 116

Ottobre 1872, Londra. Una rapina alla Banca d'Inghilterra, sei gentiluomini attorno a un tavolo da gioco e la previsione su come finirà: il ladro scomparirà nel nulla, dopotutto il mondo è grande... Grande? Non più! Treni moderni, navi a vapore... fare il giro della Terra non è mai stato così veloce: tre mesi ed è fatta. Tre mesi?! Addirittura meno! Ed è così che in un tranquillo pomeriggio autunnale, in uno dei più esclusivi club londinesi, il misterioso e intrepido Phileas Fogg scommette l'impensabile: fare il giro del mondo in ottanta giorni. Ad accompagnarlo una borsa con ventimila sterline e il suo nuovo valletto Passepartout, molto giovane, molto parigino, molto fedele e soprattutto molto pasticcione. Ma i due non rimarranno soli a lungo: un detective smanioso di catturare il ladro e una principessa indiana condannata a un crudele destino incroceranno la loro strada. Un classico per eccellenza riprende qui vita grazie alla sapiente penna di Annamaria Piccione e alle suggestive immagini di Francesc Rovira, che ci condurranno in Paesi lontani e dal sapore esotico, attraverso un'incalzante rincorsa del tempo.

Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne (Analisi del libro)

Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne (Analisi del libro)

Autor: Pauline Coullet

Número de Páginas: 19

Cosa dobbiamo imparare dal Giro del mondo in ottanta giorni, il principale romanzo d'avventura della letteratura francese? Trovate tutto quello che c'è da sapere su quest'opera in un'analisi completa e dettagliata. In particolare, in questo dossier troverete - Un riassunto completo - Una presentazione dei personaggi principali, come Phileas Fogg, Passepartout, Fix e la signora Aouda. - Un'analisi delle caratteristiche specifiche dell'opera: lo schema attanziale, lo schema narrativo e il romanzo d'avventura. Un'analisi dei riferimenti per comprendere rapidamente il significato dell'opera.

Senza tregua da zero a ottanta...

Senza tregua da zero a ottanta...

Autor: Vincenzo D'onofrio

Número de Páginas: 332

Ribelle e fuorilegge, pur cosciente dell’efficienza delle forze dell’ordine, sia civili che militari e pur essendo stato educato dal padre al rispetto di detti organi, è stato ospite delle “patrie galere” per alcuni anni. E, alla fine, seppur riluttante, si è dovuto piegare alla loro volontà. Vincenzo sostiene, infatti che “è più che giusto pagare i debiti con la giustizia quando si cade in errore…”. Tuttavia mentre da giovane ha sempre provato enorme conforto nel pensare che “la società, oltre a punire, è in grado di redimere e reinserire il soggetto…”, con il trascorrere degli anni è stato costretto a prendere atto di una triste realtà: “quella società di cui tanto si parlava e così pronta a punire è ben lungi dall’inserimento…”. Dopo tre anni, due mesi e venti giorni di carcerazione, Vincenzo, fruendo di un provvedimento di legge risalente all’anno 1963, è stato rimesso in libertà. Ma ha dovuto altresì subire ”dieci anni di interdizione dai pubblici uffici, la revoca della patente di guida e l’obbligo di firma presso il commissariato, ogni settimana… per ben tre lunghi anni. A non dimenticare, poi, il divieto di non lasciare il ...

Die Sinfonik der Generazione dell'Ottanta

Die Sinfonik der Generazione dell'Ottanta

Autor: Maria Christine Haustein

Número de Páginas: 316

Die dominante italienische Oper des 19. Jahrhunderts drängte die italienische Instrumentalmusik in den Hintergrund und unterbrach somit deren Tradition. Der Renaissance einer eigenen italienischen sinfonischen Musik verschrieb sich die sogenannte Generazione dell'Ottanta, eine Komponisten-Generation, zu der Ottorino Respighi, Ildebrando Pizzetti, Gian Francesco Malipiero und Alfredo Casella gezählt werden. Ihr sinfonisches Werk wurde in diesem Buch im Hinblick auf den italienischen Kontext um 1900, das Schaffen der genannten Komponisten sowie deren Rückbesinnung auf ältere Musiktradition betrachtet. Ausgehend von musikhistorischen Voraussetzungen und Ansichten der 1880er sollten vergleichbare Kriterien wie Anlage und Struktur Aufschluss darüber geben, wie diese Sinfonien in den musikgeschichtlich italienischen, aber auch europäisch zeitgenössischen Kontext einzuordnen sind.

Il giro del mondo in ottanta giorni

Il giro del mondo in ottanta giorni

Autor: Jules Verne

Número de Páginas: 274

Phileas Fogg, un ricco gentiluomo inglese, scommette una fortuna che può circumnavigare il globo in soli 80 giorni. Accompagnato dal suo fedele servitore Passepartout, Fogg intraprende un'avventura vorticosa, affrontando treni in ritardo, navi a vapore inaffidabili e persino un inseguimento da parte di un detective che lo crede un ladro. Riuscirà Fogg a vincere la sua scommessa e tornare a Londra in tempo?

Il giro del mondo in ottanta giorni

Il giro del mondo in ottanta giorni

Autor: Jules Verne

Número de Páginas: 309

“Un vero inglese non scherza mai su una cosa seria come una scommessa” Il giro del mondo in ottanta giorni è forse il più noto tra i romanzi di Jules Verne, fonte di numerosi adattamenti televisivi e cinematografici. Il protagonista è un inglese vittoriano di nome Phileas Fogg che, per scommessa con i soci del suo club londinese, si imbarca nell’avventura di fare il giro del mondo in non più di ottanta giorni. Alla base della sua certezza vi è la convinzione tipica dell’Europa del suo tempo di aver domato il mondo, tanto da poter programmare ogni tappa solo sulla base degli orari ferroviari e di navigazione ufficiali. Fogg non è un normale turista, non è interessato alle bellezze dei luoghi che attraversa, ma a raggiungere in modo efficiente il suo obiettivo. Ad affiancarlo nell’impresa il domestico Jean, detto Passepartout, che lo aiuterà a risolvere gli imprevisti che incontrerà nel suo tour. In una ridda di imprese, a volte tragiche a volte comiche, Fogg alla fine riuscirà a vincere la scommessa, nonostante gli ostacoli che gli verranno opposti di continuo da un pertinace poliziotto inglese che lo insegue per tutto il mondo, convinto che sia l’autore di un ...

Giorgio Gaber, Sandro Luporini e gli anni ottanta

Giorgio Gaber, Sandro Luporini e gli anni ottanta

Autor: Fabio Barbero

Número de Páginas: 805

Questo libro racconta gli spettacoli di Giorgio Gaber e Sandro Luporini degli anni Ottanta e costituisce la naturale continuazione di un volume pubblicato nel 2021, intitolato Giorgio Gaber, Sandro Luporini e la generazione del 68 dedicato agli spettacoli di Teatro canzone del decennio precedente. Negli anni Ottanta, la coppia di artisti ha prodotto e portato nei teatri di tutt’Italia cinque nuovi spettacoli. Due soltanto, Anni affollati (1981-1982) e Io se fossi Gaber (1984-1986), possono ricondursi in senso stretto alla formula teatrale del Teatro canzone sperimentata nel decennio precedente. Parlami d’amore Mariù (1986-1988), pur alternando sei lunghi monologhi ad altrettante canzoni, è principalmente uno spettacolo di prosa intervallato da qualche momento musicale. Mentre Il caso di Alessandro e Maria (1982-1983) e Il Grigio (1988-1990) sono due vere e proprie commedie di pura prosa, di cui la prima recitata insieme a Mariangela Melato. Finiti gli anni della contestazione, quel pubblico di ragazzi che ha seguito Gaber negli anni Settanta non c’è più. Lui e Luporini devono reinventarsi, in un decennio marcato da quello che fu allora chiamato il “riflusso”, un...

Il giro del mondo in ottanta giorni - Classici Ragazzi

Il giro del mondo in ottanta giorni - Classici Ragazzi

Autor: Jules Verne

Número de Páginas: 295

EDIZIONE STRAORDINARIA. La più strabiliante impresa del XIX SECOLO: un gentiluomo inglese ha scommesso di girare il mondo in ottanta giorni! Per sfidare i soci del suo club londinese, Phileas Fogg si imbarca nell’avventura di fare il giro del mondo in non più di ottanta giorni. Affiancato nell’impresa dal domestico Passepartout e da una giovane donna salvata in India da morte certa, Mr Fogg e la sua eccentrica compagnia incontrano sul proprio cammino anche un misterioso signore che risponde al nome di Fix... Jules Verne (1828-1905) scrisse oltre sessanta libri, di cui diversi sono diventati classici della letteratura per ragazzi. Tra gli altri ricordiamo "Viaggio al centro della Terra" e "Ventimila leghe sotto i mari".

Il giro del mondo in ottanta ricette. In viaggio con Jules Verne

Il giro del mondo in ottanta ricette. In viaggio con Jules Verne

Autor: Irene Cabiati

Número de Páginas: 152
I mitici anni ottanta: il decennio che ha generato il millennio (Gli scrittori della porta accanto)

I mitici anni ottanta: il decennio che ha generato il millennio (Gli scrittori della porta accanto)

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 130

«Negli anni Ottanta io sapevo sognare e credere nei sogni e non solo perché ero bambina.» Emma Fenu Frutto del primo concorso di racconti promosso da “Cultura al Femminile” in veste non più soltanto di portale e gruppo Facebook, ma anche di associazione culturale, questa raccolta di racconti affronta un tema che coinvolge tutte le fasce d’età, che si presta a cornice narrativa per varie tematiche e che lascia spazio a molteplici generi letterari: gli Anni Ottanta. I ricordi di chi c’era e quelli trasmessi a chi non c’era ancora e, soprattutto, l’analisi della specifica situazione culturale, politica e sociale, a tratti obsoleta, a tratti idilliaca, a tratti drammatica, che sfocia in un esplicito o implicito confronto con l’Oggi. In fin dei conti, siamo tutti, in qualche misura, Figli degli Anni Ottanta. Il concorso è stato dedicato al giornalista e scrittore Pier Paolo Fadda, precocemente scomparso a causa della leucemia, non a caso definito “l’uomo dei sogni”. Sogni veri, sogni senza tempo, sogni che si realizzano.

I LOVE 80: 101 Cose da Sapere sui Magici Anni Ottanta. Speciale Paninari (con le foto originali del periodo)

I LOVE 80: 101 Cose da Sapere sui Magici Anni Ottanta. Speciale Paninari (con le foto originali del periodo)

Autor: Micol Pedretti

Número de Páginas: 162

Se gli anni 80 sono rimasti “i favolosi…” nell’immaginario collettivo i motivi sono molteplici, sintetizzabili in un solo elemento: si vivevano anni di cambiamenti generazionali caratterizzati da speranza ed entusiasmo. Si viveva un nuovo boom economico, erano anni di consumismo e miti americani. Erano ormai alle spalle le tensioni sociali degli anni ’70 e, crollati i grandi ideali giovanili, si pensava alla moda e all’apparire. Erano anni colorati, spensierati, festaioli, forse un po’ pacchiani se visti con gli occhi di oggi, ma comunque molto divertenti. “Gli anni d’oro del grande Real gli anni di Happy Days e di Ralph Malph gli anni delle grandi compagnie gli anni in motorino sempre in due gli anni di che belli erano i film gli anni dei Roy Rogers come jeans…”. Per citare Max Pezzali e gli 883, ne “Gli anni”. Considera questo libro una sorta di macchina del tempo che ti farà rivivere quegli incredibili anni e quelle emozioni, “surfando” tra le onde della musica, del cinema, della tv, della moda e degli episodi sportivi, storici e sociali che hanno segnato questa indimenticabile decade. Per i nostalgici, grande speciale “Paninari”, moda...

Ottanta lettere

Ottanta lettere

Autor: Mitia Chiarin

Número de Páginas: 84

“Lo desiderino o meno, lo sappiano o no, quelli che raccontano, coloro i quali inventano storie, diffondono insoddisfazione, mostrando che il mondo è mal fatto e la vira di fantasia è più ricca della routine quotidiana” Mario Vargas Llosa Mitia Chiarin sembra saperlo bene. E mette questa ferocia nei suoi racconti. Ottanta lettere racconta la provincia grassa. Racconta le persone abbastanza ricche da vedere il loro sogno infrangersi. E i sogni, quando si infrangono, fanno molto rumore. E leggendo questo libro si sente questo fragore, delicato e dolentissimo. Sono, in fondo, biografie, pennellate con brutale realismo che ci presentano un contemporaneissimo male di vivere, appeso ad una notevole quantità di certezze, fallaci. Ci stanno le storie di una infanzia che si perde negli anni ’70 e i problemi della fine del mese e della crisi economica che fanno molto XXI secolo, senza autocompiacimento, un racconto piano, verista, senza pretese. “Questi racconti di Mitia Chiarin, così singolari (come le storie della Kristof che cita e che sembra amare), ironici e spiazzanti (come i racconti di una Grace Paley), così acidi a prima vista, da leggere ascoltando e omaggiando Amy...

Giardino fiorito di ottanta concettosi sermoni da farsi nell' espositione del Santissimo e massime nel tempo delle quarant'hore, Composti, e raccolti dal Padre F. Pietro da Martinengo... Consacrati all'... Cardinal Gregorio Barbarigo...

Giardino fiorito di ottanta concettosi sermoni da farsi nell' espositione del Santissimo e massime nel tempo delle quarant'hore, Composti, e raccolti dal Padre F. Pietro da Martinengo... Consacrati all'... Cardinal Gregorio Barbarigo...

Autor: Pietro Rota Da Martinengo

Número de Páginas: 450
Les Tours littorales

Les Tours littorales

Autor: Antoine-marie Graziani

Número de Páginas: 180

Textes, en italien avec commentaires en français, évoquant la construction, le financement et la garde des tours. « Copyright Electre »

Ottanta rose mezz'ora

Ottanta rose mezz'ora

Autor: Cristiano Cavina

Número de Páginas: 161

Si incontrano per caso. Due vite sospese per aria. Lui scrive, e tra libri e seminari ricava più o meno di che vivere; Sammi è una ballerina che insegna danza alle bambine. Si mandano messaggi, si cercano. Il desiderio sale dritto dalla pancia, li trascina nei vicoli bui, contro saracinesche arrugginite. Li fa vibrare come una corda sola. Lui con le sue zone oscure, la sua attrazione per i territori estremi. Sammi con il suo broncio, il passo che piega la superficie del mondo. Sammi che attira disastri, e si trova sommersa dai debiti. C’è una strada che sembra molto facile. Basta un annuncio. Aprire la porta a sconosciuti. Può assentarsi dal corpo e vendersi così, senza emozioni?

New York anni Ottanta

New York anni Ottanta

Autor: Rosma Scuteri

Número de Páginas: 105

Rosma Scuteri racconta New York e la sua arte. In un viaggio che vede ogni tappa segnata dall’urgenza di un incontro, ci scorrono davanti il genio, i prodigi e le follie di un intero decennio, ora accesi dalla potente miccia del ricordo, ora risolti dal lungo respiro della riflessione critica. Dalla caccia a RammΣllzΣΣ alla scoperta di David Hammons, dallo Squat Theatre all’immaginario elettronico di TODT: le mille schegge di questa testimonianza si ricompongono in un quadro di rara forza comunicativa. I party interminabili, i sopralluoghi ad Harlem, gli spazi sinistri del Lower East Side, gli opening notturni e le infinite possibilità offerte dalla Grande Mela fanno da controcanto alla pura esperienza estetica, restituendo il senso di un tempo e di una città in cui fare e consumare arte erano tutte espressioni di un’esuberanza senza complessi né limiti.

Chissenefrega degli anni Ottanta

Chissenefrega degli anni Ottanta

Autor: Sabina Macchiavelli

Número de Páginas: 307

Bologna, fine anni Ottanta. Sandra, ventenne soffocata dalle dinamiche familiari e dall’immobilismo della provincia italiana, sogna una vita diversa. L’unica soluzione è di lasciare Bologna e trasferirsi a Londra. Insieme a Lidia, con cui nasce un’amicizia speciale, si ritrova in una città creativa, smodata, irregolare, al centro dell’Europa e forse del mondo. Inizia così un viaggio alla scoperta di sé, dei sottili meccanismi dell’amore e della forza ambigua del sesso, immersa in nuove comunità di incontro. Rimasta senza un soldo, finisce a lavorare come barista, mentre prova a pubblicare articoli e racconti. Si immerge nella complessità londinese, con il delirio del pub crawl, i quartieri popolari, il Notting Hill Carni-val, la psichedelia della Tate Gallery, la monumentalità del Barbican Centre; e poi le audiocassette dei Roxy Music e dei Depeche Mode, le gonne plissettate coi collant e i calzini, gli anfibi dalle stringhe slabbrate. Sandra costeggia la controcultura punk, l’universo del rave e il mito delle nuove droghe. Conosce la realtà della discriminazione e la lotta per i diritti degli ultimi. Intanto continua a viaggiare fra Italia, Gran Bretagna,...

Graffiti Lodigiani. Anni Ottanta - Primi Anni Novanta

Graffiti Lodigiani. Anni Ottanta - Primi Anni Novanta

Autor: Sergio Fumich

Número de Páginas: 184

Il libro raccoglie articoli firmati dall'Autore, pubblicati sul quotidiano di Lodi Il Cittadino negli anni Ottanta, che trattano temi generali riguardanti il territorio lodigiano. Sono articoli che non hanno trovato posto nelle raccolte specializzate già pubblicate, riguardanti la cronaca dei comuni di Brembio, Secugnago ed Ossago, gli articoli della rubrica ambientalistica pubblicata sul Il Cittadino del Lunedì, gli articoli riguardanti le tradizioni alimentari lodigiane e quelli di contenuti letterari. La gran parte degli articoli qui riportati è del periodo in cui l'Autore collaborava nella cura delle pagine di economia locale del quotidiano. Altri, anteriori, risalgono all'inizio degli anni Ottanta, quando Il Cittadino usciva bisettimanalmente, al lunedì e al venerdì sotto la direzione di don Mario Ferrari. Gli argomenti trattati danno testimonianza dello sviluppo del territorio del comprensorio lodigiano che si avviava politicamente a diventare provincia autonoma da Milano.

Giù negli ottanta

Giù negli ottanta

Autor: Roberto Guarnieri

Número de Páginas: 103

Fantascienza - romanzo breve (58 pagine) - C’è solo una cosa che può aiutarli. E funziona a cassette Un primo esperimento di teletrasporto che avrebbe dovuto far scomparire e riapparire istantaneamente un piccolo cubetto di metallo. Un esperimento importantissimo, ma nulla di scenografico. Invece, un ricercatore e la sua figlia adolescente si ritrovano dove non avrebbero mai pensato di finire. Il luogo è lo stesso, Porto Marino, ma il tempo, no. Gli anni ottanta li avvolgono con la loro schiettezza e semplicità. Un’Italia diversa che però rappresenta un pericolo per i due, costretti a evitare le interazioni con un passato di cui non fanno più parte, nel caso del ricercatore, e che non è mai esistito, per la giovane Alice. Bisogna trovare un modo per tornare indietro. Nemmeno gli smartphone funzionano. Non c’è nulla della tecnologia degli anni ottanta che possa aiutarli a bucare il passato e rientrare nel futuro, ma forse può farlo la conoscenza che è rimasta intatta nel ricercatore. Serve ingegno e coraggio, e un tempo che, per uno strano gioco del destino, si sta esaurendo in fretta. Roberto Guarnieri è un ingegnere civile e lavora nell’Amministrazione comunale ...

Cambiamenti strutturali dell'economia italiana negli anni ottanta

Cambiamenti strutturali dell'economia italiana negli anni ottanta

Autor: Antonino Tramontana

Número de Páginas: 258
Ottanta lettere inedite del Panormita

Ottanta lettere inedite del Panormita

Autor: Antonio Beccadelli , Remigio Sabbadini

Número de Páginas: 226
San Francesco nella ricerca storica degli ultimi ottanta anni

San Francesco nella ricerca storica degli ultimi ottanta anni

Autor: Centro Di Studi Sulla Spiritualità Medievale (todi, Italy)

Número de Páginas: 264
Vocabolario della lingua epirotica-italiana

Vocabolario della lingua epirotica-italiana

Autor: Francesco Rossi (of Montalto Ligure.)

Número de Páginas: 1582
Dei contratti in ispecie (seguito). Della permuta, dell'enfiteusi e della locazione

Dei contratti in ispecie (seguito). Della permuta, dell'enfiteusi e della locazione

Autor: Francesco Ricci

Número de Páginas: 604
Romania

Romania

Autor: Paul Meyer , Gaston Bruno Paulin Paris , Antoine Thomas , Mario Roques

Número de Páginas: 652

Últimos libros y autores buscados