Descargar Libros y Ebooks (PDF / EPUB)

La mejor selección de ebooks gratis en español

Busca tu ebook....

Hemos encontrado un total de 37 libros disponibles para descargar
Non siamo rifugiati

Non siamo rifugiati

Autor: Agus Morales

Número de Páginas: 262

Viviamo nel momento della storia che presenta il maggior numero di persone sradicate dal proprio Paese. Non è una crisi dell'Europa. È una crisi del mondo. Un mondo di esodi.

Essere migranti in Italia

Essere migranti in Italia

Autor: Marco Omizzolo

Número de Páginas: 151

Il sistema di accoglienza italiano, col decreto Sicurezza, ha visto gravemente limitata la sua governance, ridimensionato il complesso di servizi volti a garantire ai richiedenti asilo percorsi di formazione e inclusione qualificati, prodotto una forma di accoglienza “parcheggio” che produce emarginazione e rende strutturalmente fragili i suoi ospiti, agevolandone lo sfruttamento per mezzo di datori di lavoro senza scrupoli, caporali e speculatori vari. Il decreto Sicurezza boicotta anche le espressioni ed esperienze più virtuose e inclusive. Esso amplifica forme di disagio, intolleranza e insicurezza sociale, sia percepita che reale. Sotto questo aspetto è urgente dirigersi in direzione ostinatamente contraria, investendo in un sistema d’accoglienza e d’inclusione ben organizzato, territorialmente aperto e trasparente, adeguatamente sostenuto sul piano economico, capace di elaborare, dentro un quadro di rigorosa professionalità, governance e pratiche virtuose. Peraltro queste ultime nel Paese esistono già e rappresentano forme anche di resistenza attiva alla deriva xenofoba e razzista in corso. Purtroppo, l’accesso legale al mercato del lavoro dei richiedenti asilo...

Migranti

Migranti

Autor: Aa.vv.

Número de Páginas: 246

È stata a lungo nelle prime pagine dei giornali, in testa alle ricerche in rete e nelle conversazioni sui social, e tra le prime notizie dei tg per mesi, purtroppo molto, troppo spesso, in un gioco di strumentalizzazione per aumentare il consenso. La questione dei migranti e dei rifugiati, tra preoccupazioni legittime e crudeltà gratuite, è stato «il» tema di dibattito politico e sociale per mesi e mesi, e lo è in effetti da anni. Per questo La Civiltà Cattolica le dedica il settimo volume della sua collana monografica digitale «Accènti», raccogliendo alcuni suoi articoli recenti e non; e un documento storico prezioso e suggestivo, un nostro saggio del 1888 sull'emigrazione italiana nel mondo, con dati e statistiche del tempo. Si tratta in tutto di 19 articoli apparsi nel corso degli anni sulla rivista, raccolti e riordinati in sei sezioni: Nella Bibbia, Nodo politico globale, Prospettive, Global Compact, Migranti e rifugiati d'Italia, Arti e migrazioni. Le migrazioni sono un nodo politico globale. Non si tratta di una vicenda italiana, né solo europea. Non sono un fenomeno episodico e contemporaneo, ma un elemento permanente nella storia dell'umanità. E per affrontare ...

Guida per l'inclusione linguistica dei migranti

Guida per l'inclusione linguistica dei migranti

Autor: Matteo Viale

Número de Páginas: 192

Concepita con l’intento di trasformare la proposta INCLUDEED in un prodotto tangibile, un progetto Erasmus+ che persegue l’integrazione di immigrati e rifugiati attraverso uno dei principali asset dell’Europa, le sue lingue, questa guida si propone di diventare un alleato di coloro che desiderano ampliare la propria conoscenza del fenomeno migratorio e di coloro che vogliono facilitare il processo di integrazione di questi gruppi. Originato dall’esperienza in questo campo delle università che compongono il consorzio INCLUDEED (Università di Salamanca, Università di Bologna, Università di Coimbra, Università di Heidelberg, Università di Poitiers e Trinity College Dublin), questo documento nasce dallo sforzo complessivo e il desiderio di realizzare una società egualitaria in termini di integrazione. Questo non sarebbe stato possibile, tuttavia, senza il supporto di diverse organizzazioni non governative (Croce Rossa, ACCEM, Fondazione CEPAIM e Fondazione Sierra-Pambley) che, grazie ai loro sforzi sul campo nell’accoglienza e nel supporto all’integrazione di immigrati e rifugiati in tutta Europa, hanno permesso di individuare le maggiori difficoltà e hanno...

DEMOCRAZIA, COSMOPOLITISMO E MIGRAZIONI

DEMOCRAZIA, COSMOPOLITISMO E MIGRAZIONI

Autor: Aa.vv.

Número de Páginas: 198

L’incremento dei flussi migratori ha portato in primo piano il tema delle mi¬grazioni non solo nel mondo politico, nei media e nell’opinione pubblica, ma anche nelle scienze umane e sociali. In particolare, dall’inizio degli anni Ottanta gli spostamenti delle popolazioni sono diventati terreno di un acceso scambio nell’ambito della filosofia politica, alimentato – nei Paesi anglosassoni – dalle prese di posizione sulla teoria della giustizia di John Rawls. Al centro di questa discussione, si trova il problema del rapporto tra le libertà fondamentali dell’individuo e il diritto all’autoconservazione di una comunità politica democratica, spesso addot¬to come fondamento di giustificazione per politiche migratorie selettive e restrittive anche da parte di alcuni esponenti del cosmopolitismo contemporaneo. Democrazia, cosmopolitismo e migrazioni mette per la prima volta a disposizione del lettore italiano gli interventi di alcuni dei principali protagonisti di un dibattito quanto mai attuale.

Cosa possiamo imparare dal passato

Cosa possiamo imparare dal passato

Autor: Rafael Barracuda

Número de Páginas: 246

Se non impariamo nulla dalla storia, potremmo ripetere gli errori del passato e del presente. Questo non era una buona cosa in passato, ma oggi può mettere in pericolo la vita sulla terra. Questo libro affronta la domanda: "Le cose sarebbero potute andare diversamente?" Ci sono momenti in cui una scelta determina guerra o pace, felicità o infelicità. Chiamiamo questi nodi. Questo libro copre anche 120 lezioni di storia e tratta alcuni argomenti in modo più approfondito. Si intravede un probabile futuro. Questo libro è un must per chiunque sia interessato alla politica e alla società. Alla fine viene discussa anche la questione di cosa non possiamo fare da soli con le lezioni della storia mondiale, così come la questione di cosa dovremmo fare in ultima analisi per prevenire la miseria.

Il massacro di Addis Abeba

Il massacro di Addis Abeba

Autor: Ian Campbell

Número de Páginas: 528

Ci sono pagine della storia d'Italia che conosciamo ormai a memoria, e altre su cui ancora non è stata scritta la parola "fine". E poi ci sono le pagine dimenticate, relegate all'oblio perché troppo dolorose. Anche quelle, però, fanno parte del nostro passato. In questo caso, del nostro passato di "potenza imperialista". La mattina del 19 febbraio 1937, ad Addis Abeba, il viceré Rodolfo Graziani e le autorità italiane che da nove mesi governano un terzo dell'Etiopia celebrano la nascita del primo figlio maschio del principe Umberto di Savoia. Ma un gruppo d'insorti riesce a superare i controlli e, all'improvviso, otto bombe a mano seminano il caos tra quei notabili. Di fronte al bilancio - sette morti e decine di feriti, compreso lo stesso Graziani - il Duce ordina la repressione: "Tutti i civili e religiosi comunque sospetti devono essere passati per le armi". È così che si scatena uno dei massacri più ignobili della parentesi coloniale italiana: giorni di terrore, tra omicidi e saccheggi, durante i quali migliaia di innocenti vengono trucidati con sistematica brutalità. Repressione che culmina, nel maggio dello stesso anno, con l'eccidio di centinaia di monaci, preti e...

L’era delle migrazioni

L’era delle migrazioni

Autor: Stephen Castles , Mark J. Miller

Número de Páginas: 389

Autori: Stephen Castles, Mark J. Miller Presentazione: Sandro Mezzadra Titolo originale Age of Migration Riconosciuto a livello internazionale come vero e proprio manuale di riferimento dei flussi migratori nel mondo, questo studio esamina tanto le caratteristiche delle migrazioni come effetto dell’allargamento dell’Unione Europea, quanto il ruolo della forza lavoro degli emigranti nella “nuova economia” dei paesi sviluppati. Se da un lato i cambiamenti demografici stanno sensibilizzando le nazioni a forte immigrazione sulla futura richiesta di lavoro emigrante, dall’altro la preoccupazione sulle diversità etniche sta portando a misure di accrescimento della coesione sociale. Nonostante l’emigrazione per nuove opportunità lavorative o per sfuggire a guerre e persecuzioni sia sempre esistita, le migrazioni internazionali stanno raggiungendo nuovi picchi d’intensità. I governi mondiali si stanno adeguando a fatica alle nuove circostanze, mentre posizioni sorpassate e antiquate sul concetto di sicurezza testimoniano l’importanza di comprendere a fondo le trasformazioni epocali che caratterizzano la globalizzazione e la crescente mobilità delle popolazioni. Le...

Nessun Paese è un'isola

Nessun Paese è un'isola

Autor: Stefano Catone

Número de Páginas: 171

«È, come sempre, la logica dell’emergenza che dobbiamo superare, soprattutto perché il fenomeno di cui ci occupiamo non è emergenziale, non lo è da molti anni: è un dato strutturale che riguarda la geopolitica contemporanea ma anche la storia e la geografia del nostro Paese. Sono la storia e la vocazione del nostro Paese quelle da prendere in considerazione, a partire dal suo dato geografico, quello di essere una quasi isola in mezzo al Mediterraneo, orientata in senso meridiano, naturale collegamento tra il Nord più ricco di noi e il Sud che sta molto peggio di noi. Un Sud di cui il Nord ha abusato per secoli, oltretutto». Giuseppe Civati «Per persone che non si arrendono», a loro è dedicato questo lavoro. Un percorso a più mani per cercare di far conoscere davvero i fenomeni migratori che interessano questo nostro tempo, perché è necessario comprendere le loro proporzioni e le motivazioni che ne sono alla base per tentare di ridurre le tensioni che possono derivarne. Attraverso un’analisi il più possibile critica, questo libro aiuta a smantellare alcuni luoghi comuni della propaganda populistica, come i famigerati trentacinque euro al giorno regalati agli...

Dodicesimo rapporto sulle migrazioni 2006

Dodicesimo rapporto sulle migrazioni 2006

Autor: Fondazione Ismu - Iniziative E Studi Sulla Multietnicità

Número de Páginas: 370
Il pregiudizio universale

Il pregiudizio universale

Autor: Autori Vari

Número de Páginas: 281

I pregiudizi spingono a non esplorare, a non procurarsi strumenti di conoscenza – se il sospetto è che, alla fine, si possa arrivare alla stessa conclusione di un modo di dire antico. Procurarsi strumenti di conoscenza, e usarli, vuol dire invece costruire giudizi e, dunque, essere adulti. Queste pagine, oltre a raccontare come nascono alcuni luoghi comuni e perché non sono veri, suggeriscono perciò un modo di affrontare la realtà, di stare al mondo. Francesco Piccolo, "la Lettura - Corriere della Sera" Chi di noi è libero da pregiudizi? A ciascuno il suo, parrebbe dire questo libro che smonta un catalogo di un'ottantina di pregiudizi affidati alle mani di esperti demolitori. Non sempre sono ispirati al malanimo e non è detto neppure che siano antichi e consolidati: i luoghi comuni fioriscono ogni anno, puntuali come mimose. Simonetta Fiori, "la Repubblica" … L'abito non fa il monaco; I bambini sono buoni; Con la cultura non si mangia; La democrazia è il governo del popolo; Le donne non sanno guidare; I giovani non leggono; Le ideologie sono morte; Gli immigrati ci rubano il lavoro; Gli insetti sono bestie schifose; L'islam è intollerante; Il jazz è difficile; La...

Canone buddhista

Canone buddhista

Autor: Discorsi Brevi

Número de Páginas: 1664

I testi sacri del Buddhismo sono raccolti in tre canoni: il Canone pāli, quello cinese e quello tibetano, così denominati in base alla lingua in cui sono stati scritti. Di essi oggi Utet mette a disposizione un'edizione critica digitale, che integra ipertestualmente la traduzione italiana alle note esegetiche.

Il canone Buddhista

Il canone Buddhista

Número de Páginas: 1433

Il Buddhismo si presenta come uno dei momenti fondamentali della storia e come una delle «innovazioni» principali nell’evoluzione dello spirito umano. Sorto nel medesimo periodo in cui, al tramonto delle antiche esperienze mistico-religiose, si affermava nel grande spazio delle culture superiori, dalla Grecia arcaica alla Cina dei tardi Chou, una nuova esperienza del mondo, sotto le specî del pensiero razionale, il Buddhismo consacra il potere di questo genere di pensiero a guidare l’uomo verso la salvezza, e la sua validità per la conoscenza di un mondo di per sé insostanziale, ma non di meno empiricamente reale, al quale le intuizioni mistiche dei veggenti e degli ispirati dei tempi trascorsi non offrivano più alcuna interpretazione valida ai fini della Liberazione umana. Questo libro ne raccoglie l'essenza e i primi testi scritti.

La frontiera addosso

La frontiera addosso

Autor: Luca Rastello

Número de Páginas: 202

«Se l'Europa à ̈ una fortezza, e per molti una prigione, l'Italia puÃ2 essere peggio di un incubo: puÃ2 essere un brutto risveglio. Qualcosa da cui non puoi uscire. Una cintura militare fatta di armi, diritti negati, omicidio, carcere, tortura, disegna i confini attuali di tutta l'Europa, quelli che devono garantire il benessere di chi à ̈ all'interno. Questa à ̈ l'Europa. L'importante à ̈ che il meccanismo non sia troppo vistoso. L'importante à ̈ che tutto sia fatto prima che il nostro sguardo li intercetti. La frontiera non à ̈ piÃ1 un luogo: à ̈ una colpa, una condanna, qualcosa che chi ha avuto la sfortuna di incontrare non si toglierà mai piÃ1 di dosso». Un libro coraggioso e provocatorio sulle violazioni dei diritti a danno di migliaia di migranti, storie di donne e uomini respinti da un continente intero. Donne e uomini a cui si nega accoglienza, su cui si spara alle frontiere d'Europa, donne e uomini rimpatriati in base ad accordi bilaterali poco trasparenti e spesso riconsegnati alle tragedie e ai carnefici a cui tentavano di sfuggire, donne e uomini a cui viene rifiutato lo status di rifugiati o anche solo la possibilità di avere un lavoro e una ...

ANNO 2023 L'ACCOGLIENZA TERZA PARTE

ANNO 2023 L'ACCOGLIENZA TERZA PARTE

Autor: Antonio Giangrande

Número de Páginas: 627

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE, IMPOSIZIONE E MENZOGNA. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Rapporto 2023-2024

Rapporto 2023-2024

Autor: Amnesty International

Número de Páginas: 957

Ogni anno Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani nel mondo. La nostra ricerca rivela che nel 2023, in tutto il globo, le autorità hanno continuato ad attaccare le libertà universali. Gli stati e i gruppi armati hanno violato e aggirato le regole di guerra e il razzismo è stato alla base di alcuni conflitti armati e delle risposte che sono state date. Le crisi economiche, il cambiamento climatico e il degrado ambientale hanno colpito in modo sproporzionato le comunità marginalizzate. Le persone impegnate nella difesa dei diritti umani di queste comunità sono state prese di mira come parte di una più ampia repressione del dissenso. Si sono intensificate le ripercussioni sui diritti di donne e ragazze, oltre che delle persone Lgbti. Sono aumentati l’incitamento all’odio e altri contenuti dannosi pubblicati online contro alcuni gruppi razzializzati. Nel frattempo, i progressi nell’ambito dell’intelligenza artificiale sono stati usati per limitare le libertà e violare i diritti umani. Questo rapporto documenta le preoccupazioni sui diritti umani durante il 2023 in 155 paesi, mette in relazione le problematiche a livello globale e regionale e...

Lo straniero e il giudice civile. Aspetti sostanzali e processuali di diritto dell'immigrazione

Lo straniero e il giudice civile. Aspetti sostanzali e processuali di diritto dell'immigrazione

Autor: Emanuela Germano Cortese , Gabriella Ratti , Maurizio Veglio , Silvia Vitrò

Número de Páginas: 797

L’Opera costituisce un commento autorevole ed approfondito alla normativa civile in materia di stranieri : costituisce uno strumento utilissimo per la comprensione e l’applicazione delle norme in materia di circolazione , ingresso e soggiorno degli stranieri, apolidia , protezione internazionale e strumenti di tutela, cittadinanza ed acquisto della cittadinanza. Il volume si compone di 4 parti: - cittadini comunitari; - cittadini extracomunitari; - protezione internazionale e protezione umanitaria; - cittadinanza e apolidia. Il taglio dell’opera è pratico, con ampi richiami alla giurisprudenza della Corte di Cassazione, della Corte di Giustizia e della Corte EDU. L’opera è aggiornata al decreto legge cd. carcere (23 dicembre 2013, n. 146), che apporta alcune limitate modifiche all'art. 16 del TU Immigrazione. PIANO DELL'OPERA PARTE PRIMA: I cittadini comunitari Capitolo I: Circolazione, ingresso e soggiorno dei cittadini comunitari e dei loro familiari. (Silvia Vitrò) Capitolo II: Allontanamento dei cittadini comunitari e dei loro familiari. (Silvia Vitrò) Capitolo III: L’art. 23 del d. lgs. 30/2007 (Silvia Vitrò) PARTE SECONDA: I cittadini extracomunitari Capitolo...

Codice dell’attività prefettizia 2023

Codice dell’attività prefettizia 2023

Autor: Roberta Molè , Michele Pappone

Número de Páginas: 1190

Il codice dell’attività prefettizia, giunto alla sua seconda edizione, contiene le principali disposizioni normative che definiscono l’attività prefettizia: dalla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica alla gestione dell’immigrazione, dalla mediazione dei conflitti sociali alla tutela dell’economia legale, dalle attività elettorali all’intervento nelle calamità naturali, sino alle ultime disposizioni per fronteggiare l’emergenza flussi migratori. A fronte di un ruolo che intercetta trasversalmente diversi settori dell’ordinamento, il testo si propone di offrire un aggiornato e organico quadro normativo di riferimento, in grado di rispondere tanto alle esigenze pratiche tanto a quelle formative di chi si appresta ad affrontare le prove concorsuali per l’accesso alla carriera prefetti-zia. In calce al codice è presente un agevole indice analitico ed il nuovo indice cronologico, volto a orientare il lettore nella ricerca degli istituti e delle discipline più rilevanti correlate a un determinato settore. Agg.to al Decreto “Flussi d’ingresso e contrasto all’immigrazione irregolare” (D.L. 20/2023, conv. in L. 50/2023)

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo. XII edizione

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo. XII edizione

Autor: Ass. Culturale 46° Parallelo

Número de Páginas: 256

Pensato come un vero e proprio atlante, dove ogni conflitto ha pari dignità, è un annuario aggiornato delle guerre in atto sul Pianeta. Vengono analizzate e spiegate le ragioni di tutti gli scontri armati in corso: chi combatte e perché, qual è la posta in gioco e le ragioni che muovono al conflitto. Senza prendere posizione a favore di qualcuna delle parti in causa, l’Atlante è uno strumento fondamentale di informazione e di costruzione di una coscienza civile. La XII edizione dell'Atlante ha il suo focus sui conflitti tra Israele e Palestina e tra Russia e Ucraina. Contiene dossier tematici su: • La recrudescenza del conflitto Israele-Palestina • Gli sviluppi più recenti del conflitto Russia-Ucraina • Riarmo e nuovo pericolo nucleare • Il dramma dei civili in zone di guerra • Cina e nuovi equilibri • Guerra e beni artistici • Guerra e finanza • Peacebuilding • Donne e diritti Con schede conflitto e infografiche generali.

Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2019

Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2019

Autor: Unesco World Water Assessment Programme

Número de Páginas: 206
Presenza migrante tra spazi urbani e non urbani

Presenza migrante tra spazi urbani e non urbani

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 193

Il libro si propone di riflettere, attraverso uno sguardo etnografico, sulla relazione tra la presenza migrante e i contesti geografici (urbani/non urbani) in cui si colloca, facendo emergere i significati strutturali, sociali e simbolici che tale relazione implica per i soggetti “accolti” e per le società “accoglienti”. Esistono numerose modalità di accoglienza dei migranti, praticate con caratteristiche simili ma in contesti socio-politici e geografici diversi, dalle istituzioni statali, internazionali e non governative. Nonostante le similitudini, la presenza migrante assume forme diverse e plasma una particolare idea di spazio e di ordine. Questo volume mette a confronto diverse esperienze etnografiche svolte in contesti europei ed extraeuropei: le ricerche descrivono la forma fisica degli spazi abitati dalle persone migranti, riflettono sulle reciproche influenze tra presenza migrante e spazio urbano/non urbano, osservano le dinamiche economiche, culturali, sociali e politiche in atto e, infine, analizzano le relazioni, le conflittualità e le negoziazioni tra i diversi soggetti implicati.

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo. XI edizione

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo. XI edizione

Autor: Ass. Culturale 46° Parallelo

Número de Páginas: 259

Pensato come un vero e proprio atlante, dove ogni conflitto ha pari dignità, è un annuario aggiornato delle guerre in atto sul Pianeta. Vengono analizzate e spiegate le ragioni di tutti gli scontri armati in corso: chi combatte e perché, qual è la posta in gioco e le ragioni che muovono al conflitto. Senza prendere posizione a favore di qualcuna delle parti in causa, l’Atlante è uno strumento fondamentale di informazione e di costruzione di una coscienza civile. L'IX edizione dell'Atlante ha il suo focus sulle conseguenze della guerra in Ucraina. Contiene dossier tematici su: - crisi alimentare generata dal conflitto Russia-Ucraina - riarmo e nuovo pericolo nucleare - pandemia da Covid19: a che punto siamo? - il dramma dei civili in zona di guerra e le evoluzioni del diritto umanitario (in collaborazione con Anvcg e Intersos) - schede conflitto e infografiche generali L’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio del 2022 e il ritorno in Afghanistan del governo dei talebani hanno convinto la redazione ad accelerare i tempi d’uscita di questa XI edizione.

Rapporto 2015-2016

Rapporto 2015-2016

Autor: Amnesty International

Número de Páginas: 879

Il Rapporto 2015-2016 di Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani in 160 paesi e territori durante il 2015. In molte parti del mondo, un notevole numero di rifugiati si è messo in cammino per sfuggire a conflitti e repressione. La tortura e altri maltrattamenti da un lato e la mancata tutela dei diritti sessuali e riproduttivi dall’altro sono stati due grandi fonti di preoccupazione. La sorveglianza da parte dei governi e la cultura dell’impunità hanno continuato a negare a molte persone i loro diritti. Questo rapporto rende merito a tutte le persone che si sono attivate in difesa dei diritti umani in tutto il mondo, spesso in circostanze difficili e pericolose. Il testo contiene le principali preoccupazioni e le richieste di Amnesty International ed è una lettura fondamentale per chi elabora strategie politiche, per gli attivisti e per chiunque sia interessato ai diritti umani. “L’anno da poco concluso ha messo a durissima prova la capacità dell’intero sistema internazionale di risposta alle crisi e agli sfollamenti di massa di persone, che si è rivelato tristemente inadeguato. Era dalla seconda guerra mondiale che i flussi di sfollati e di...

Quello che i soldi non possono comprare

Quello che i soldi non possono comprare

Autor: Michael J. Sandel

Número de Páginas: 293

“Oggi quasi tutto è in vendita” Spendereste qualcosa in più per saltare una coda? Accettereste dei soldi per farvi tatuare il corpo con messaggi pubblicitari? È etico pagare le persone perché sperimentino nuovi farmaci pericolosi o perché donino i loro organi? E che cosa dire dell’assumere mercenari per combattere le nostre guerre? O del comprare e vendere il diritto di inquinare? O ancora del vendere il diritto di soggiorno agli immigrati disposti a pagarlo? Non c’è qualcosa che non funziona in un mondo dove tutto è in vendita? Negli ultimi decenni, i valori del mercato sono riusciti a soppiantare le logiche non di mercato in quasi ogni ambito della vita: la medicina, l’educazione, il governo, la legge, l’arte, gli sport, persino la vita familiare e le relazioni personali. Quasi senza accorgercene, sostiene Sandel, siamo così passati dall’avere un’economia di mercato all’essere una società di mercato. Nel suo bestseller internazionale Giustizia, Sandel si era dimostrato un maestro nell’illustrare con chiarezza e vivacità i complessi dilemmi morali con cui dobbiamo confrontarci nella vita quotidiana. Ora affronta una delle massime questioni etiche del ...

La fondazione della politica

La fondazione della politica

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 161

La politica, nella teoria e nella pratica, affonda le proprie radici nella civiltà greca, e più precisamente nella polis ateniese del V sec. a.C. I testi qui raccolti ne tracciano una fisionomia complessiva e multiforme, sotto il profilo della ricostruzione storica e concettuale. La persistenza del divino, il ricorso al mito, la costruzione di un immaginario politico di rottura del quadro pre-esistente, si fondono in una matrice unica e originale che ancora oggi, per certi versi, costituisce uno scandalo legato alle istanze di libertà e di eguaglianza. La cifra comune ai diversi interventi degli autori convenuti in questo volume è l’intreccio presente e immanente tra mito e logos, in cui la doppia traccia della narrazione si offre al lettore come interessante fonte di analisi delle attuali faglie che incrinano il terreno della politica e terremotano la tenuta dei regimi di democrazia contemporanei. Scritti di Vincent Azoulay, Cornelius Castoriadis, Marcel Detienne, Benjamin Gray, Mogens Herman Hansen, Nicole Loraux, Jacques Rancière, Viviana Segreto, Jean-Pierre Vernant

La montagna dei Curdi

La montagna dei Curdi

Autor: Thomas Schmidinger

Número de Páginas: 140

La montagna dei Curdi è frutto di un’estesa ricerca sul campo e di un’attenta analisi sociologica, politica e antropologica, tanto da costituire la disamina più approfondita disponibile oggi sul panorama editoriale internazionale. Ripercorrendo la storia della regione curdo-siriana di Afrin, il volume ne descrive la ricca e complessa composizione etnico-religiosa, documenta la sperimentazione politica messa in campo dalle forze curdo-siriane dal 2012, in seguito alla cosiddetta rivoluzione del Rojava, e soprattutto raccoglie le voci dei protagonisti della regione, dai cittadini comuni agli attori sociali e politici chiave. A incombere sul panorama illustrato è l’invasione militare turca e islamista avuta inizio nel gennaio 2018, quando il libro si stava chiudendo. È per questo che rappresenta una fotografia unica dello scenario socio-politico di pace della regione di Afrin – caso quasi unico in Siria – subito prima che l’attacco esterno lo cancellasse violentemente, per sempre. È la descrizione di una Siria “possibile”, di uno scenario di convivenza pacifica fra culture, lingue, etnie e inclinazioni politiche diverse.

Últimos libros y autores buscados