Descargar Libros y Ebooks (PDF / EPUB)

La mejor selección de ebooks gratis en español

Busca tu ebook....

Hemos encontrado un total de 40 libros disponibles para descargar
Appercezione e noesi

Appercezione e noesi

Autor: Massimo Donà , Carmelo Meazza

Número de Páginas: 134

Di una indifferente “determinazione”. Calogero lettore di Aristotele, Massimo Donà E se la Logica aristotelica, lungi dal costituirsi come un plesso di norme statiche e rigide, sul modello dell’idealità platonica, custodisse una insopprimibile “tensione” interna? Ne è convinto Calogero che, non a caso, rinviene in essa un fondamento destinato a destituire la pretesa originarietà della contrapposizione tra vero e falso. E a consentirci di prendere coscienza del fatto che, a manifestarsi, in ogni singolo essente, è davvero sempre il medesimo. La scena dell’il y a, Carmelo Meazza Questo saggio si avventura nella distinzione instabile tra un io e un “penso”, tra un soggetto dell'io e un soggetto del “penso”. Propone di non confondere il regime dell'impensabile: l'impensabile dell'io non è l'impensabile dell'atto del pensare se stesso. Il saggio propone la scena dell'il y a come metafora di una datità pensata all'estremo: un soggetto che si fa testimone come un io e un oggetto che traspare come dato a chiunque. La scena dell'il y a suggerisce un altro svolgimento rispetto alla tradizionale guerra di posizione tra realismo e idealismo.

Indonesia, Netherlands New Guinea, and Portuguese Timor: Indonesia O-Z. Netherlands New Guinea. Portuguese Timor

Indonesia, Netherlands New Guinea, and Portuguese Timor: Indonesia O-Z. Netherlands New Guinea. Portuguese Timor

Autor: United States. Office Of Geography

Número de Páginas: 696
Reapers

Reapers

Autor: Edward W. Robertson

Número de Páginas: 274

When the plague came, federal agent Ellie Colson fled into the Adirondacks with Dee, the daughter she barely knew. They began a new life as subsistence farmers, isolated from the fall of the world. In the six years since, a small community has arisen from the ashes. Dee is grown up. She's engaged to Quinn, a young man from across the lake. And she's being hunted. Strangers are spying on the farms at night. Dee's harassed by a spurned suitor. One of Quinn's dogs turns up dead. Drawing on her old skills, Ellie launches an investigation of the locals. Turns out Quinn's dad has made some bad decisions. Some enemies, too. The strangers aren't after Dee--they're after Quinn. When he goes missing, Quinn's dad fears the worst. But Ellie has a lead. She and Dee track the kidnappers into the post-apocalyptic wilderness of New York--and into darker lands than Ellie could ever imagine. ~ Reapers is the fourth book in the post-apocalyptic BREAKERS series. The complete series to date includes Outcome, Breakers, Melt Down, Knifepoint, and Reapers.

Breakers: The Complete Series

Breakers: The Complete Series

Autor: Edward W. Robertson

Número de Páginas: 2305

In the BREAKERS series, humanity faces not one apocalypse, but two: first a lethal pandemic, then a war against those who made the virus. This set includes the entire finished series of eight books and one novella. Over 3000 pages long, the BREAKERS series is a relentless ride from one of the hottest new names in fantasy and science fiction.

The Breakers Series: Books 4-6

The Breakers Series: Books 4-6

Autor: Edward W. Robertson

Número de Páginas: 871

In the Breakers series, humanity faces not one apocalypse, but two: first a lethal pandemic, then a war against those who made the virus. This collection includes books 4-6: Reapers, Cut Off, and Captives, for over 1000 pages of post-apocalyptic survival. Keywords: post-apocalyptic, aliens, dystopian, science fiction series

Il Pensiero, XXXVIII, 1-2, 1999

Il Pensiero, XXXVIII, 1-2, 1999

Autor: Bernhard Casper , Ottavio Di Grazia , Félix Duque , Marco Fortunato , Dieter Henrich , Santiago Kovadloff , Enrica Lisciani-petrini , Leo Lugarini , Sergio Sorrentino , Elettra Stimilli , Vincenzo Vitiello

Número de Páginas: 232

Fascicolo 1: Soggetto – memoria – destino. Saggi: D. HENRICH, Soggettività come principio; V. VITIELLO, Φῶς φῶς ἄλλο ὁρᾷ. Plotino e Gentile; B. CASPER, Può la “amans memoria” di Agostino essere intesa non metafisicamente?; S. KOVADLOFF, Mosè e lo spirito tragico dell’ebraismo; O. DI GRAZIA, Giubileo ebraico e attesa messianica. Problemi e discussioni: S. SORRENTINO, Contributi della Dialettica di Schleiermacher all’odierno dibattito filosofico. Recensioni. Fascicolo 2: Metafisica e memoria. Saggi: L. LUGARINI, Heidegger e la Logica hegeliana; F. DUQUE, Il canto della sera; E. LISCIANI-PETRINI, Memoria e compassione. Rileggendo Proust, Bergson, Merleau-Ponty; E. STIMILLI, Memoria e redenzione: Walter Benjamin, Jacob Taubes e Paolo di Tarso; M. FORTUNATO, Memoria come derealizzazione; V. VITIELLO, Il paese della memoria: la Buenos Aires di Jorge Luis Borges. Recensioni.

Pittsburgh Pirates 2020

Pittsburgh Pirates 2020

Autor: Baseball Prospectus,

Número de Páginas: 252

The team edition based on The New York Times Bestselling Guide. This more portable team edition of the full 25th edition of the industry-leading baseball annual contains all of the important statistics, player projections and insider-level commentary that readers have come to expect, but focused on your favorite organization. It also features detailed reports on the top prospects, including fantasy values and commentary. Take it out to the ball game or wherever you follow your team!

I volti molteplici della consuetudine

I volti molteplici della consuetudine

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 352

Sul piano del metodo, il lavoro a più voci si ispira al modello dialogico: frutto di una serie di seminari interdisciplinari, è dedicato al configurarsi della consuetudine nell’attuale panorama culturale, giuridico, e in particolare al sistema delle fonti. Dopo il volume dedicato alle “origini”, questo testo accoglie una pluralità di “prospettive” sul fenomeno consuetudinario. La prima parte presenta alcuni casi di respiro antropologico e interculturale, nonché riflessioni di carattere letterario e pedagogico. La seconda parte propone linee di sviluppo del problema teorico del concetto, interpellando, in dialogo con la filosofia del diritto, gli strumenti propri della semiotica, dell’estetica, della deontica e della storiografia. Ne origina un necessario ripensamento in ordine alla riconfigurazione di una teoria giuspositivista delle fonti non più in grado di leggere l’evoluzione del fenomeno normativo nel suo complesso.

Baseball Prospectus 2018

Baseball Prospectus 2018

Autor: Baseball Prospectus

Número de Páginas: 1192

The 2018 edition of The New York Times Bestselling Guide. PLAY BALL! The 23rd edition of this industry-leading baseball annual contains all of the important statistics, player predictions and insider-level commentary that readers have come to expect, along with significant improvements to several statistics that were created by, and are exclusive to, Baseball Prospectus, and an expanded focus on international players and teams. Baseball Prospectus 2018 provides fantasy players and insiders alike with prescient PECOTA projections, which The New York Times called “the überforecast of every player’s performance.” With more than 50 Baseball Prospectus alumni currently working for major-league baseball teams, nearly every organization has sought the advice of current or former BP analysts, and readers of Baseball Prospectus 2018 will understand why! Visit www.baseballprospectus.com for year-round baseball coverage

Baseball Prospectus 2020

Baseball Prospectus 2020

Autor: Baseball Prospectus,

Número de Páginas: 2653

The 2020 edition of The New York Times Bestselling Guide. PLAY BALL! The 25th edition of this industry-leading baseball annual contains all of the important statistics, player predictions and insider-level commentary that readers have come to expect, along with significant improvements to several statistics that were created by, and are exclusive to, Baseball Prospectus, and an expanded focus on international players and teams. Baseball Prospectus 2020 provides fantasy players and insiders alike with prescient PECOTA projections, which The New York Times called “the überforecast of every player’s performance.” With more than 50 Baseball Prospectus alumni currently working for major-league baseball teams, nearly every organization has sought the advice of current or former BP analysts, and readers of Baseball Prospectus 2020 will understand why!

Writing Blackgirls' and Women's Health Science

Writing Blackgirls' and Women's Health Science

Autor: Jameta Nicole Barlow

Número de Páginas: 257

This field of Black girls’ and women’s health (BGWH) science is both transdisciplinary and interdisciplinary. As such, the contributors to this edited collection offer a unique lens to BGWH science, expanding our collective scientific worldviews. The contributing authors draw upon their ontological and epistemological knowledge to formulate pathways and inform methodologies for doing research and praxis to address BGWH. Each contributor draws upon these knowledges and offers the reader a way to better understand how their framing and writing can create change in the health of Black girls and women.

Reports of Cases Before the Court of Justice and the Court of First Instance

Reports of Cases Before the Court of Justice and the Court of First Instance

Autor: Court Of First Instance Of The European Communities , Court Of Justice Of The European Communities

Número de Páginas: 852
L'effettività dell'ermeneutica. Puissances de l'herméneutique

L'effettività dell'ermeneutica. Puissances de l'herméneutique

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 289

495.225

The New Husserl

The New Husserl

Autor: Donn Welton

Número de Páginas: 366

The recent first-time publication of works from Edmund Husserl's later years, especially his Freiburg period, combined with new studies of his method and theories, has stimulated a remarkable shift in perceptions of the scope and significance of Husserl's transcendental phenomenology. Informed by a deep reading of not just the works published during Husserl's lifetime but also the countless lectures and manuscripts he wrote in his later years, the essays in The New Husserl provide an alternative approach to Husserl by examining his work and his method as a whole and by probing issues, old and new, that occupied him during this exceptionally productive period. The noted Husserl specialist Klaus Held opens the book with two essays, published here in English for the first time, that provide an insightful and lucid introduction to Husserl's central texts. Other prominent Husserl scholars treat his most important and lasting contributions to philosophy, such as the concept of intentionality, the theory of types, time-consciousness, consciousness and subjectivity, the phenomenological method, and the problem of generativity. By inviting readers to discover this "new Husserl," the...

L’impossibilità normativa

L’impossibilità normativa

Autor: Stefano Colloca , Paolo Di Lucia

Número de Páginas: 252

Vi sono varie forme di impossibilità normativa. Una prima forma si incontra quando un fatto naturale al quale il diritto attribuisce un significato normativo è impossibile. Una seconda consiste nell’impossibilità di un atto o fatto la quale derivi dalla presenza o assenza di una norma. Vi è poi una terza forma di impossibilità normativa che si incontra quando si afferma che da una certa realtà oggetto di normazione derivano necessariamente limiti all’attività di normazione stessa. Di una quarta forma si può parlare quando ci si riferisce a un’impossibilità derivante dalle specifiche relazioni che intercorrono tra norme di un sistema normativo dinamico. Le forme di impossibilità normativa sono indagate, nei contributi raccolti in questo volume, da diverse angolazioni: la filosofia del diritto, la filosofia morale, la logica, la filosofia della conoscenza, la scienza del diritto penale.

Presentificazione e immagine

Presentificazione e immagine

Autor: Eugen Fink

Número de Páginas: 332

Pubblicata nel 1930 ma risalente nel suo nucleo originario ad uno scritto precedente, Presentificazione e Immagine è l’innovativa tesi di dottorato che Eugen Fink scrisse sotto tutela dei due grandi maestri friburghesi dell’epoca: E. Husserl e M. Heidegger. In questa prima e sorprendente opera del giovane filosofo alle accurate analisi micrologiche sulle operazioni fondamentali della coscienza tipiche del lavoro sui fenomeni di stampo husserliano si accompagna armonicamente una riflessione di più ampio respiro sulla fenomenologia nel suo complesso. In essa sono già presenti in nuce tutti quegli elementi – anche profondamente critici – che attraverso l’elaborazione di una fenomenologia della ragione teoretica fenomenologica e la di-mostrazione della situazione esistenziale del progetto trascendentale porteranno Fink a sviluppare, per così dire “dall’interno”, un’integrazione critica della fenomenologia husserliana.

Il tempo tra oriente e occidente

Il tempo tra oriente e occidente

Autor: Marco Christian Santonocito

Número de Páginas: 309

Dopo Heidegger il pensiero occidentale sembra essersi ritirato impaurito di fronte all’enormità del compito della comprensione dell’Essere. Il post-modernismo ha dichiarato bancarotta in tal senso. Nessuno potrebbe dichiararsi soddisfatto dei risultati dell’ermeneutica contemporanea in campo ontologico. Derrida pare aver messo definitivamente da parte la possibilità di attingere l’essere. Le ontologie più recenti peraltro, come quelle di Severino, Nancy e Badiou, risultano erronee nelle loro linee fondamentali; tutte, pur nella loro varietà, considerano la spazialità come costitutiva dell’Essere, cadendo così nell’atavico errore che Heidegger invitava a non ripetere: parlare dell’Essere e tuttavia rivolgersi all’ente. Lo Spazio è in effetti l’essenza non durevole e non temporale dei soli fenomeni. L’Essere è invece a-spaziale e realmente temporale. Solo il riconoscimento dell’essenza istantanea del fenomeno può consentire una comprensione illuminata della reale natura dell’Essere. Una comprensione analoga a

Vol. 146. - Atti e memorie dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona

Vol. 146. - Atti e memorie dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona

Autor: Accademia Di Agricoltura Scienze E Lettere Di Verona

Número de Páginas: 751
Lettres du Cardinal Bentivoglio ... traduites en françois avec l ́italien à côté par le Sieur De Veneroni

Lettres du Cardinal Bentivoglio ... traduites en françois avec l ́italien à côté par le Sieur De Veneroni

Autor: Bentivoglio

Número de Páginas: 422
Lettres du cardinal Bentivoglio sur diverses matieres de politique & autre importants subjets ...

Lettres du cardinal Bentivoglio sur diverses matieres de politique & autre importants subjets ...

Autor: Guido Bentivoglio

Número de Páginas: 420
Merleau-Ponty et l'esthétique aujourd'hui / Merleau-Ponty e l'estetica oggi

Merleau-Ponty et l'esthétique aujourd'hui / Merleau-Ponty e l'estetica oggi

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 240

À l’occasion de la célébration du cinquantenaire de la disparition de Merleau-Ponty, en 2011, l’université de Milan a proposé un colloque international bilingue, Merleau-Ponty e l’estetica oggi /Merleau-Ponty et l’esthétique aujourd’hui. Ce titre mentionnait « l’esthétique » dans son ambiguïté constitutive de philosophie du sentir, et de philosophie des arts ; une ambiguïté que Merleau-Ponty a toujours revendiquée et cultivée de manière féconde. Pour réfléchir sur les effets d’une telle ambiguïté dans notre « aujourd’hui », des spécialistes de la pensée merleau-pontienne, mais aussi d’autres disciplines qui l’ont croisée ou avec lesquelles il semblait utile de la faire se croiser, , furent conviés. Presque toutes leurs contributions sont publiées ici dans la langue dans laquelle elles ont été prononcées. Elles sont suivies de leurs résumés dans l’autre langue officielle du colloque, selon la démarche traditionnelle de Chiasmi international.

Les Lettres du cardinal Bentivoglio ... Traduites en françois avec l'italien à côté par le sieur de Veneroni ... Septième édition

Les Lettres du cardinal Bentivoglio ... Traduites en françois avec l'italien à côté par le sieur de Veneroni ... Septième édition

Autor: Cardinal Guido Bentivoglio

Número de Páginas: 416
Lettres du cardinal Bentivoglio sur diverses matieres de politique & autres importans sujets; ... traduites en francois, avec l'italien a cote; par le sieur de Veneroni, ..

Lettres du cardinal Bentivoglio sur diverses matieres de politique & autres importans sujets; ... traduites en francois, avec l'italien a cote; par le sieur de Veneroni, ..

Autor: Guido Bentivoglio

Número de Páginas: 414
Lettres du cardinal Bentivoglio sur diverses matieres de politique & autres importants sujets écrites aux premiers princes de l'Europe, & à plusieurs personnes considerables par leur sçavoir & par leurs emplois. Traduites en Francois, avec l'Italien à côté ; par le Sieur de Veneroni,...

Lettres du cardinal Bentivoglio sur diverses matieres de politique & autres importants sujets écrites aux premiers princes de l'Europe, & à plusieurs personnes considerables par leur sçavoir & par leurs emplois. Traduites en Francois, avec l'Italien à côté ; par le Sieur de Veneroni,...

Autor: Guido Bentivoglio

Número de Páginas: 416
Il Pensiero, XIII, 1-3, 1968

Il Pensiero, XIII, 1-3, 1968

Autor: Franco Bosio , Alberto Caracciolo , Gillo Dorfles , Bruno Lauretano , Karl Löwith , Aldo Masullo , Enzo Paci , Pier Aldo Rovatti , Rossana Scarlattei , Livio Sichirollo , Fulvio Tessitore , Salvatore Veca

Número de Páginas: 304

Fascicolo 1-2: Saggi: L. LUGARINI, L’uomo in prospettiva cassireriana; A. MASULLO, La ricerca dell’«unità fondamentale» nella filosofia di Cassirer; S. VECA, Il concetto di numero nella filosofia di E. Cassirer; E. PACI, La presa di coscienza della biologia in Cassirer; P.A. ROVATTI, Funzione e significato della struttura temporale in Cassirer; G. DORFLES, Mito e metafora in Cassirer e Vico; B. LAURETANO, Il linguaggio tra mito e logo nel pensiero Ernst Cassirer. I. Fascicolo 3: Saggi: F. TESSITORE, Vico tra due storicismi; A. CARACCIOLO, Principio della libertà e principio della confessione nell’itinerario religioso; B. LAURETANO, Il linguaggio tra mito e logo nel pensiero Ernst Cassirer. II. Problemi e discussioni: Una lettera di Karl Löwith; F. BOSIO, Per un’analisi della condizione arcaica dell’uomo. Rassegne: R. SCARLATTEI, Rileggere Vico; L. SICHIROLLO, Hegel in una prospettiva della Resistenza tedesca. Recensioni. Libri ricevuti.

Il tramonto dell'Occidente

Il tramonto dell'Occidente

Autor: Umberto Galimberti

Número de Páginas: 740

“Sta forse giungendo a compimento il senso espresso dalla nostra cultura che, come dice il nome, è ‘occidentale’, cioè ‘serale’, avviata a un ‘tramonto’, a una ‘fine’. L’evento occidentale è sempre stato presso la sua fine, ma solo ora comincia a prenderne coscienza. Ma che cosa finisce, oggi che l’Occidente è sulla via di occidentalizzare il mondo e, quindi, di annullare la propria specificità che l’ha reso finora riconoscibile? Finisce la fiducia che l’Occidente aveva riposto nel progressivo dominio da parte dell’uomo sugli enti di natura, oggi divenuti, al pari dell’uomo, materiali della tecnica. Ma la tecnica non ha alcun fine da raggiungere né alcuno scopo da realizzare, non apre scenari di salvezza, non redime, non svela la verità, la tecnica ‘funziona’ secondo quelle procedure che, pur nel loro rigore e nella loro efficacia, si rivelano incapaci di promuovere un orizzonte di senso. E sulle ceneri della categoria del ‘senso’, che dell’Occidente è sempre stata l’idea guida, si affacciano le figure del nichilismo, le quali, nel proiettare le loro ombre sulla ‘terra della sera’, indicano, a ben guardare, la direzione del...

La fenomenologia contro se stessa

La fenomenologia contro se stessa

Autor: Graziano Pettinari

Número de Páginas: 153

Per tornare alle “cose stesse”, la fenomenologia ha avuto il destino di andare anche contro se stessa. È la radicalità di un’idea avanzata da M. Heidegger negli anni Venti del Novecento. La fedeltà alle Ricerche logiche di E. Husserl contro la sua presunta svolta idealistica in Idee I è la scoperta di un Io che vive nel mondo e del quale non sarebbe soltanto uno spettatore disinteressato. Ma è soprattutto l’esercizio di un doppio atteggiamento da assumere verso la fenomenologia. Esercitata in maniera davvero radicale, la fedeltà all’insegnamento di Husserl si rovescia infatti in un’infedeltà dalle inedite possibilità di pensiero. La fenomenologia deve perciò trasgredirsi, per essere fedele al proprio intento. L’infedeltà è dunque apparente. L’esercizio di critica compie ed esplicita, al più alto grado, il proposito originario dell’atteggiamento fenomenologico. È un paradigma che farà scuola nella ricezione francese della fenomenologia, da E. Lévinas in avanti.

Il tramonto dell'Occidente nella lettura di Heidegger e Jaspers

Il tramonto dell'Occidente nella lettura di Heidegger e Jaspers

Autor: Umberto Galimberti

Número de Páginas: 1403

Últimos libros y autores buscados