Descargar Libros y Ebooks (PDF / EPUB)

La mejor selección de ebooks gratis en español

Busca tu ebook....

Hemos encontrado un total de 32 libros disponibles para descargar
LA FRAGILITA' DELLA CURA

LA FRAGILITA' DELLA CURA

Autor: Estelle Ferrarese

Número de Páginas: 171

La forma di vita capitalista ha radicalmen¬te trasformato le relazioni sociali, messe a dura prova da un’insensibilità generalizzata alla sofferenza altrui che colpisce tutti coloro che vi sono esposti. Anche le attività di cura non sono state risparmiate da questa «freddezza borghese», come la definì Adorno. La filosofa francese Estelle Ferrarese analizza la fragilità dei caregiver spo¬stando l’attenzione dalla persona assistita a chi se ne prende cura, in maggioranza donne coinvolte loro malgrado nel vortice dell’«espansione infini¬ta del capitale». Intrecciando la filosofia morale di Adorno con l’etica della cura, Ferrarese sviscera il concetto di care e i sottostanti meccanismi sociali che impediscono agli agenti morali di conoscere la sofferenza prodotta dal sistema. Emerge così un’originale prospettiva materialista che intende sottrarre le relazioni affettive alle logiche di mer¬cato e ripensare il potenziale politico dei rapporti di cura, riformulando la teoria critica attraverso il femminismo.

Storia e coscienza di classe

Storia e coscienza di classe

Autor: György Lukács

Número de Páginas: 528

Sin dal primo momento della sua comparsa nel 1923 Storia e coscienza di classe accese un aspro dibattito. Condannata dall’Internazionale comunista, per bocca di Zinov’ev, come un’opera idealista, la sua circolazione fu limitata a pochissimi esemplari, finché nel 1957 non venne tradotta in francese, contro la volontà dello stesso Lukács. La traduzione avallava l’ipotesi di due momenti distinti nella sua produzione, quello giovanile – fertile di spunti poi ripresi da Adorno, Sartre e Merleau-Ponty – e quello maturo dell’ortodossia, propriamente politico. Per far luce sulla sua opera giovanile tanto discussa, Lukács, nel 1967, scrisse un’introduzione in cui la collocava all’interno dello sviluppo del suo pensiero e in un preciso contesto storico – la disfatta della repubblica rivoluzionaria dei Consigli in Ungheria. Ma non si limitava a questo. Approfondiva gli aspetti che ancora allora reputava validi e condivideva. Ma al di là del giudizio di Lukács sulla sua stessa opera, è indubbio che Storia e coscienza di classe è una tappa obbligata della teoria marxista, la cui influenza però è andata ben oltre quell’ambito, investendo gli altri campi del...

La vera vita

La vera vita

Autor: François Jullien

Número de Páginas: 85

«Un mattino, quando il giorno non è ancora cominciato né ha dispiegato il suo corso fatale, un dubbio si insinua in noi: la vita potrebbe essere tutt'altra rispetto a quella che stiamo vivendo. Dubbio tanto insidioso quanto vertiginoso, forse il più antico del mondo, sorto con il mondo stesso: la vita che viviamo potrebbe non essere davvero la vita. Potremmo non avere nemmeno cominciato a esplorarla. Potremmo non avere neppure iniziato a vivere veramente.» Servizi di consulenza non sempre serissimi e interi scaffali di libri di 'self-help' hanno trasformato la riflessione su che cosa sia la vera vita in trattazione superficiale orientata al raggiungimento della realizzazione personale, della riscoperta di se stessi o di una non meglio precisata ricerca della felicità.Con questo libro uno dei più noti e apprezzati filosofi contemporanei, da sempre sensibile agli intrecci tra saperi di provenienza culturale differente, ci esorta a tornare invece ai fondamentali della filosofia, per porre le giuste domande su una questione radicale: qual è la vita degna di essere vissuta? È vita vera quella che portiamo avanti giorno dopo giorno? O esiste una dimensione autentica che ci...

Umanesimo marxista

Umanesimo marxista

Autor: Fouad Sabry

Número de Páginas: 329

Esplora l'"umanesimo marxista" in questo esame dettagliato che collega filosofia e scienze politiche. Questo libro chiarisce l'evoluzione e i principi dell'umanesimo marxista, concentrandosi sulla liberazione umana e sulle questioni esistenziali all'interno del pensiero marxista. È una lettura essenziale per professionisti, studenti e chiunque sia interessato ad approfondire la propria comprensione di questa prospettiva. 1-Umanesimo marxista: principi fondamentali e sviluppo storico, con enfasi sull'emancipazione umana e sulla critica dell'alienazione. 2-Contributi fondamentali di Karl Marx-Marx e critica del capitalismo all’interno del marxismo umanistico. 3-Teoria dell'alienazione di Marx-Analisi dell'impatto dell'alienazione sulla dignità e sulla realizzazione umana. 4-Praxis (Processo)-Il ruolo della praxis nell'allineare la teoria con la pratica per il cambiamento sociale e la fioritura umana. 5-Reificazione (Marxismo)-Critica della reificazione e dei suoi effetti sulla coscienza e sulla libertà umana. 6-I primi lavori del giovane Marx-Marx e la loro influenza sul suo approccio umanistico. 7-Marxismo classico: testi fondamentali del marxismo classico e loro rilevanza per ...

Psiche e techne

Psiche e techne

Autor: Umberto Galimberti

Número de Páginas: 963

Noi continuiamo a pensare la tecnica come uno strumento a nostra disposizione, mentre la tecnica è diventata l’ambiente che ci circonda e ci costituisce secondo quelle regole di razionalità che, misurandosi sui soli criteri della funzionalità e dell’efficienza, non esitano a subordinare le esigenze dell’uomo alle esigenze dell’apparato tecnico. Inconsapevoli, ci muoviamo ancora con i tratti tipici dell’uomo pre-tecnologico che agiva in vista di scopi iscritti in un orizzonte di senso, con un bagaglio di idee e un corredo di sentimenti in cui si riconosceva. Ma la tecnica non tende a uno scopo, non promuove un senso, non apre scenari di salvezza, non redime, non svela verità: la tecnica funziona. E poiché il suo funzionamento diventa planetario, questo libro si propone di rivedere i concetti di individuo, identità, libertà, salvezza, verità, senso, scopo, ma anche quelli di natura, etica, politica, religione, storia, di cui si nutriva l’età umanistica e che ora, nell’età della tecnica, dovranno essere riconsiderati, dismessi o rifondati alle radici.

I flauti del cielo

I flauti del cielo

Autor: Rudi Capra

Número de Páginas: 144

La rinuncia a un concetto forte di identità prelude, fra gli altri, al mitocidio della purezza: la purezza della divinità, della razza, della morale, dell’amore, dei sentimenti. Miraggi abituali di un pensiero attirato, come una falena, dalle luci abbacinanti del vero e dell’assoluto, disposto a bruciare sé stesso e i propri simili nell’impossibile sforzo di ottenerlo. Non solo da una prospettiva etica, ma anche psicologica, le filosofie orientali schiudono al lettore maturo nuove opportunità di armonia; non solo verso sé stessi, ma anche verso il proprio simile – e il dissimile.

Introduzione alla sociologia

Introduzione alla sociologia

Autor: Ambrogio Santambrogio

Número de Páginas: 228

Cos'è la sociologia, che rapporto c'è tra sociologia e mondo moderno, in che senso la sociologia ci aiuta a comprendere la nostra realtà attuale. Una introduzione completa e accessibile alla disciplina che studia il mondo in cui abitiamo. Alla base di questo libro ci sono alcune idee di fondo. La prima è che la sociologia è una disciplina storica. Lo è in un duplice senso: ha un'origine storica, che ovviamente segna i suoi metodi e i suoi contenuti; il suo oggetto di studio sono fatti storici – le azioni degli uomini in società – che devono essere interpretati. In questa prospettiva, si può dire che la sociologia è ciò che hanno fatto – e tuttora fanno – i sociologi: per questo motivo, nel libro si è utilizzato un percorso basato sulla presentazione di singoli autori o scuole di pensiero e non un approccio de-storicizzato per concetti. La seconda mette in luce lo stretto legame storico e concettuale che esiste tra sociologia e mondo moderno in tre distinte fasi: l'avvento della modernità (sino alla fine della prima guerra mondiale); la modernità compiuta (sino al 1989); la modernità globalizzata (i nostri giorni). La terza idea si riferisce al fatto che la...

Non siamo qui per intrattenervi

Non siamo qui per intrattenervi

Autor: Mark Fisher

Número de Páginas: 318

In uno dei suoi post Mark Fisher elenca cinque autori che considera fondamentali: Kafka, Atwood, Spinoza, Ballard, Marcus. Una lista necessariamente ridotta all'osso – Fisher stava rispondendo a un «meme bibliografico» – che però rende l'idea della matrice estetica e politica che aveva caratterizzato la sua formazione. Critico culturale radicalmente «popolare», inteso nella miglior accezione del termine, Fisher è stato in grado di scorgere il comune denominatore sociopolitico che sottende voci, discipline e forme artistiche diversissime e di concentrare nella sua analisi letteratura, filosofia, economia e archeologia culturale, tracciando delle linee che convergono verso il nodo cruciale che ha dominato le sue riflessioni: la necessità di smascherare la fallacia di pensiero che da decenni condiziona tragicamente le nostre esistenze: quel «realismo capitalista» che ci induce a credere che, per quanto la situazione possa apparire disperata, non esiste un'alternativa. Nelle interviste, nelle riflessioni e negli scritti sulla letteratura contenuti in questo volume – il quarto e ultimo della raccolta che mette insieme i post del suo leggendario blog k-punk – Fisher...

Enneagramma in corso

Enneagramma in corso

Autor: Giuseppina Tratta , Susanna Migliorati

Número de Páginas: 422

Vuoi determinare che tipo di personalità sei?⠀ Scoprirlo potrebbe agevolare la tua vita, la tua carriera e portarti a uno stato di maggiore consapevolezza. O, forse, vorresti semplicemente scoprire qual è l’essenza della felicità? ⠀ L’enneagramma è uno strumento straordinario alla portata di tutti; l’unica condizione necessaria è quella di essere onesti con se stessi ed esercitare l’epoché, ovvero la “sospensione dell’assenso” o “del giudizio”. ⠀ Avere la lungimiranza di percorrere un cammino di crescita personale, nell’idea che cambiando noi stessi possiamo cambiare il mondo, ci regala un grandissimo potere: il potere di scegliere come vivere, sempre, la nostra vita. ⠀ L’enneagramma è un viaggio, il viaggio magico di chi scopre il sorprendente acume e la saggezza nascosti esattamente dentro di sé. Scopri chi sei, scopri la tua indole primaria, scopri la tua forza interiore. ⠀ Questo libro, attraverso un percorso dettagliato ma leggero, a tratti ironico e scherzoso, ti spiega esattamente come renderlo possibile. Mentali, emotivi o istintivi? Liberi o prigionieri delle nostre nevrosi? ⠀ Solo voi potete scoprire dove si trovano le chiavi...

Note per la letteratura

Note per la letteratura

Autor: Theodor W. Adorno

Número de Páginas: 305

Nelle Note per la letteratura Adorno raccolse scritti spesso di origine occasionale, ma in cui è sempre insita la forma del saggio cosí come è magistralmente definita nel testo che apre il volume.

Psicologia clinica

Psicologia clinica

Autor: E. Molinari , A. Labella

Número de Páginas: 313

Il volume fornisce un panorama aggiornato dei principali aspetti teorici, formativi e di ricerca che attualmente caratterizzano la psicologia clinica in Italia. I diversi contributi presentati nelle prime 4 sezioni (Prospettive e dibattiti; Le psicoterapie: sviluppi ed innovazioni; Psicologia clinica, psicoterapia e ricerca; La dimensione formativa in psicologia clinica ) rappresentano il frutto di un dialogo e di un confronto che si è articolato nel tempo fra alcuni dei principali studiosi italiani. Lo spirito che accomuna i diversi capitoli deriva dalla considerazione che la psicologia clinica implica una clinica essenzialmente psicologica, caratterizzata da metodiche atte a comprendere ed eventualmente modificare stati mentali, schemi di comportamento e sistemi di relazione. Nella sezione quinta In dialogo con altre discipline vengono riportati i contributi della filosofia del linguaggio ed alcune nuove proposte metodologiche sugli studi osservazionali. I diversi capitoli del volume offrono un aggiornato panorama delle principali tematiche che caratterizzano le attuali prospettive della psicologia clinica.

Atlante dell’abitare virtuale

Atlante dell’abitare virtuale

Autor: Maurizio Unali

Número de Páginas: 207

L’immagine di copertina è la rappresentazione visiva del progetto multipiattaforma Atlante dell’Abitare Virtuale, qui pubblicato e in rete all’indirizzo www.lineamenta.it/avc/ È un disegno-manifesto che mappa la struttura generale della ricerca, rappresentandola metaforicamente come una “città nuova in multicolor pixel” composta e strutturata dai principali temi affrontati. Una città virtuale – urbanizzata su un reticolo planimetrico di base – a cui si accede da un portale-indice volumetrico (in basso a destra del disegno), varcato il quale si entra in una caleidoscopica interconnessione di spazi abitabili in rete, alla ricerca del modus vivendi dei cittadini senza età della “post-modernità liquida”; spazi ideali, utopici, radicali, visionari, fantasy, effimeri, eccetera. Il disegno di base, così come la ricerca che rappresenta, è un organismo aperto e implementabile, che consente molteplici approfondimenti e visualizzazioni: architettura disegnata per comporre uno spazio-mondo abitabile virtualmente, trasformabile in rete, in continua evoluzione. L’immagine della città che abbiamo messo in scena è di ordine metalinguistico e in continuità con la...

Incantare le sirene

Incantare le sirene

Autor: Stella Morra , Marco Ronconi

Número de Páginas: 351

Se la vita credente fosse un teatro, lo scenario odierno sarebbe dominato dalla questione «culturale» (società multi e interculturali, antropologia «culturale», cultural studies), ma siamo sicuri di sapere di cosa parliamo quando diciamo «cultura»? Su questa scena, teologia e Chiesa non vagano come personaggi in cerca d’autore: Gaudium et spes offre loro indicazioni di ampio respiro e direttive precise per entrare adeguatamente nella parte di chi, di fronte alle sirene del mondo, vuole imitare Orfeo, il quale non si turò le orecchie, ma, come ha scritto papa Francesco, «fece qualcos'altro: intonò una melodia più bella, che incantò le sirene».

Fenomenologia, esistenzialismo, marxismo

Fenomenologia, esistenzialismo, marxismo

Autor: Giovanni Piana

Número de Páginas: 310

A questo volume che raccoglie scritti degli anni 1962-1968, l'autore ha ritenuto opportuno premettere una Presentazione scritta nel 2013. In effetti quegli anni sono stati cruciali per molti aspetti della storia e cultura italiana, ma sono certamente anni remoti e le tematiche allora discusse vanno ridestate. Questi scritti sono poi eterogenei sia nel contenuto che nella forma che nello stile. Ma il titolo contiene già un orientamento sul percorso filosofico delineato nella Presentazione, in cui si dichiarano anche le incertezze dell'autore in quegli anni di formazione, nei quali egli era politicamente attivo sul versante dell'"operaismo". Nel ripubblicare questi testi l'autore manifesta la convinzione di una relativa attualità dei dibattiti di allora, sia per ciò che concerne l'opera di Lukàcs, sia per ciò che concerne la polemica contro l'heideggerismo dilagante nella cultura italiana, polemica che è rimasta una costante sottintesa di tutta l'opera del filosofo.

I fondamenti dell'arte moderna

I fondamenti dell'arte moderna

Autor: Werner Hofmann

Número de Páginas: 490

Nel linguaggio di questo libro, la parola “moderno” non vuole significare l'assillo della moda continuamente preoccupata del proprio contenuto di originalità; ma piuttosto una particolare problematica concettuale che l'artista del nostro tempo ha dovuto imparare a dominare. Non che l'arte moderna sia meno accessibile e più problematica di quella che l'ha preceduta; il fatto è che con l'avvento del “moderno” l'arte stessa si è trasformata in un problema. Non solo si è verificato sempre più spesso, a partire dalla fine dell'Ottocento, il fenomeno dell'assenza di una committenza e l'avvento di una situazione di concorrenza alimentata continuamente dal mercato. È cambiata anche, e soprattutto, la modalità stessa con cui l'artista ha dovuto concepire il proprio lavoro. Da un lato, si è posta al centro della sua attività un'istanza etica di franchezza e di intima coerenza, dall'altro una volontà esplicita di “provocazione”, di “sperimentazione”, di “scandalo”. In questo libro Werner Hofmann traccia un grande affresco d'insieme dell'arte contemporanea, partendo da un principio che in certo qual modo potrebbe definirsi “conservatore”, giacché la...

Arte, educazione, creatività

Arte, educazione, creatività

Autor: John Dewey

Número de Páginas: 310

“L’arte parla una lingua più vicina alle emozioni e all’immaginazione di ogni essere umano.” John Dewey, il più importante filosofo dell’educazione del Novecento, fondò le sue teorie rivoluzionarie sul concetto cardine di esperienza. È l’esperienza vissuta in prima persona a guidare la crescita, l’evoluzione e l’ampliamento delle capacità di ognuno di noi: è condizione indispensabile perché l’educazione si compia. E nel sistema filosofico di Dewey la forma di esperienza che possiede la più alta qualità è quella offerta dall’arte, nella quale i sensi e le emozioni raggiungono il massimo potenziale. L’arte diventa il campo d’esperienza privilegiato nel quale sviluppare al meglio il processo educativo e la formazione integrale dell’uomo. Il rapporto tra l’esperienza educativa e la creatività diviene fondamentale per chiunque voglia prendere sul serio la domanda: che cos’è una pratica pedagogica? L’attenzione al mondo dell’arte e alle sue potenzialità educative è un motivo che percorre l’intera opera di John Dewey, e viene messa a fuoco in questo volume in tutta la sua fondamentale importanza attraverso una scelta dei testi più...

La morte come spettacolo

La morte come spettacolo

Autor: Michela Marzano

Número de Páginas: 55

Da qualche anno a questa parte veniamo costantemente bombardati da immagini di violenza estrema, soprattutto attraverso Internet che ne permette una diffusione rapidissima e planetaria: percosse, abusi, torture, esecuzioni filmati in diretta da dilettanti privi di qualunque coscienza critica e direttamente immessi nella Rete. Qual è il confine tra diritto all'informazione e morbosità? Dopo la TV reality, siamo entrati nell'era dell'horror reality? Perché queste immagini sono così diffuse e incontrano tanto interesse in tutto l?Occidente? Quale visione dell'uomo esprimono? Cosa ci raccontano sui loro autori, su noi stessi, sull'evoluzione sociale? Michela Marzano risponde a tali interrogativi, indagando l'effetto di queste immagini di inaudita crudità che emergono da un sottofondo di odio verso se stessi e verso gli altri. Il loro drammatico effetto, ci dice, è che finiscono per neutralizzare ogni sentimento di umanità e portare una barbarie di nuovo tipo: l'indifferenza.

Oltre la serratura. Lo sguardo sociologico e i dilemmi della società moderna e contemporanea

Oltre la serratura. Lo sguardo sociologico e i dilemmi della società moderna e contemporanea

Autor: Italo Tanoni

Número de Páginas: 228
La galassia Gutenberg

La galassia Gutenberg

Autor: Marshall Mcluhan

Número de Páginas: 212

La Galassia Gutenberg è ormai diventato un best seller che ha influenzato profondamente il dibattito culturale nei maggiori Paesi del mondo occidentale. La riflessione di McLuhan si concentra sull’invenzione della stampa a caratteri mobili, valutandone le caratteristiche di medium. L’intento di questo libro è quello di ricercare nelle modalità di comunicazione del passato le dimensioni dell’uomo contemporaneo che si muove in una società, dominata dai media elettronici, in continuo e frenetico mutamento e ancora tutta da scoprire e decifrare

Scuola di Francoforte

Scuola di Francoforte

Autor: Fouad Sabry

Número de Páginas: 315

Immergiti nel crogiolo intellettuale della "Scuola di Francoforte" e scopri perché le sue teorie critiche rimangono fondamentali nei panorami sociali e politici di oggi. Questo libro non è solo un'esplorazione ma un viaggio essenziale attraverso le idee fondamentali che hanno plasmato il pensiero moderno. 1-Scuola di Francoforte-Origini ed evoluzione della Scuola di Francoforte, dalla Germania dell'inizio del XX secolo al suo impatto globale. 2-Cenni di teoria critica: principi fondamentali della teoria critica, critica delle norme e delle strutture sociali. 3-Max Horkheimer-Il ruolo di Max Horkheimer nel plasmare la teoria critica e la Scuola di Francoforte. 4-Theodor W. Adorno-La critica di Theodor Adorno alla cultura moderna e all'industria culturale. 5-Industria culturale: analisi del ruolo dell'industria culturale nei mass media, nella cultura del consumo e nella manipolazione sociale. 6-Dialettica dell'Illuminismo-La critica di Adorno e Horkheimer alla razionalità e le tensioni dell'illuminismo moderno. 7-Herbert Marcuse-La critica radicale di Herbert Marcuse alla società industriale avanzata e all'influenza sui movimenti sociali. 8-Teoria critica-L'approccio...

Essere ed essere comprate

Essere ed essere comprate

Autor: Kajsa Ekis Ekman

Número de Páginas: 191

Nelle società occidentali, il concetto di donna ha subito una radicale ridefinizione: non più questione biologica o corporea, essere donna è oggi una questione identitaria, tanto che chi si dichiara donna va considerata tale. Ciò perché il genere è uno spettro mentale e, di conseguenza, il corpo è ormai del tutto irrilevante. Questa nuova definizione del sesso è stata acclamata come progressista. Ma lo è davvero? Ed è davvero nuova? In questo libro irriverente, Kajsa Ekis Ekman traccia le radici ideologiche del fenomeno. Attingendo da analisi marxiste e femministe, l’autrice affronta la questione della scissione dell’identità tra interiorità e corporeità per giungere a criticarne tutte le implicazioni, tra cui soprattutto la prostituzione, quale pratica di vendita del proprio corpo senza vendere sé stesse, e la maternità surrogata, quale servizio privo di ripercussioni psico-emotive.

Dibattiti e scontri

Dibattiti e scontri

Autor: Ernesto Laclau

Número de Páginas: 152

Uscito finora solo in lingua spagnola, Dibattiti e scontri rappresenta il confronto di Ernesto Laclau con alcuni punti di riferimento della filosofia contemporanea sulle questioni politiche legate all’ideologia neoliberista, oggi dominante. Quali iniziative – pratiche e teoriche – ha ancora senso pensare e realizzare nell’epoca attuale? Laclau si propone di rispondere a questa domanda leggendo criticamente il pensiero di cinque “mostri sacri” come Žižek, Badiou, Agamben, Hardt e Negri.

Le avventure del sentire

Le avventure del sentire

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 150

Il 2021 segna gli ottant’anni dalla nascita di Mario Perniola, uno dei massimi filosofi italiani del secondo dopoguerra. Questo volume raccoglie interventi che esplorano la sua opera mostrandone la fertilità e sottolineando al tempo stesso la prossimità delle sue idee con le principali sfide del nostro tempo. Dall’Italia al Brasile, passando per gli Stati Uniti, l’Irlanda, la Francia, il Belgio, il Messico e la Cina, gli autori si soffermano su temi che comprendono l’estetica, la politica, la teoria della comunicazione, i queer studies, il pensiero rituale e religioso, la sessualità e la letteratura, restituendo la plurivocità e l’originalità di un filosofo di respiro internazionale e più che mai attuale.

Postmodernismo

Postmodernismo

Autor: Fredric Jameson

Número de Páginas: 557

Esce finalmente anche in Italia il saggio più venerato, odiato, discusso, citato e frainteso degli ultimi quindici anni. L’indubbio capolavoro di uno degli intellettuali più acuti e irriverenti della nostra epoca. Nelle sue varianti terminologiche e concettuali (postmoderno, postmodernismo, postmodernità), è probabilmente la categoria critica più abusata e discussa degli ultimi trent’anni, in ambiti diversi come la filosofia, la storiografia, la teoria politica, la riflessione sull’arte, l’architettura, la letteratura, la musica, il cinema. E questo di Jameson non è soltanto uno dei tanti saggi dedicati all’argomento, è il libro sul postmodernismo: punto di riferimento (e bersaglio polemico) di chi si è voluto cimentare nell’insidioso campo della teoria critica dopo la cosiddetta fine delle ideologie. Lanciandosi nell’analisi di un fenomeno a prima vista puramente culturale, Jameson campiona e rifonde con un piglio enciclopedico – quasi a stilare l’inventario di un’intera epoca – elementi della cultura di massa e di quella d’élite: Velluto blu di David Lynch e la casa di Frank Gehry, Philip Dick e la videoarte, mtv e il nouveau roman. Se ne deduce...

Questione di genere

Questione di genere

Autor: Judith Butler

Número de Páginas: 173

«Rileggere questo libro, o leggerlo per la prima volta, dà una nuova forma alle categorie attraverso cui facciamo esperienza delle nostre vite e dei nostri corpi. Il fatto che questo ci disturbi è un piacere intellettuale e una necessità politica.» Donna Haraway Il libro che ha segnato un punto di svolta del femminismo internazionale e che è divenuto un classico del pensiero di genere. Che cosa vuol dire appartenere al genere femminile o maschile? È possibile assegnare un'identità sulla base del solo sesso biologico? Judith Butler è convinta che non sia possibile e in questo libro affronta i luoghi comuni che si nascondono dietro quella risalente assunzione. Come definire, allora, la propria identità? Decisivo è trovare un 'posto tutto per sé' fra maschile e femminile, ai margini delle rigide classificazioni prodotte dalla psicoanalisi, dalla filosofia, dalla biologia e dalla linguistica. Perché non esistono due generi, ma numerose possibilità che devono includere anche tutti i soggetti ritenuti anomali ed eccentrici dalle norme imposte e codificate. Una posizione, quella di Judith Butler, che mette in discussione anche parte del femminismo occidentale che ha...

Últimos libros y autores buscados