Descargar Libros y Ebooks (PDF / EPUB)

La mejor selección de ebooks gratis en español

Busca tu ebook....

Hemos encontrado un total de 20 libros disponibles para descargar
Ucronia

Ucronia

Autor: Emmanuel Carrère

Número de Páginas: 86

Nel romanzo di Sarban «Il richiamo del corno», un ufficiale della Marina britannica sperimenta l’incubo di risvegliarsi in un mondo nazificato, dove i prigionieri-­schiavi sono selvaggina per la caccia di un feroce sovrano: un’allarmante rappresentazio­ne della storia come «avrebbe potuto» svolgersi – o «ucronia», come l’ha definita nel 1876 Charles Renou­vier. Che nasca dal rimpianto o dalla ribellione, da un credo filosofico-religioso o dall’attrazione per gli infiniti possibili, ogni opera ucronica è destinata a falcidiare certezze, a dinamitare la nostra visio­ne del mondo, giacché insinua il dubbio che la sto­ria sia un gigantesco trompe-l'œil e che anche la più confortante realtà possa di colpo vacillare, spalan­cando abissi angosciosi. A questo sovversivo gene­re letterario, cui lo lega una tenace passione, Em­manuel Carrère ha dedicato una seducente rifles­sione che, oltre a ripercorrerne le tappe salienti, ne addita le sconcertanti implicazioni: i regimi to­talitari non hanno del resto adottato la tecnica u­cronica per imporre una storia controfattuale? Ma c’è di più: proprio quando sembra rivestire i panni del teorico sottile e...

Ucronia

Ucronia

Autor: Stefano Welisch

Número de Páginas: 36

In un mondo parallelo, dove la Riforma non è mai avvenuta e Martin Lutero è stato perfino canonizzato, la Chiesa Cattolica ha mantenuto e ampliato la sua influenza sulle nazioni europee. In Italia, lo Stato della Chiesa si è esteso a gran parte del paese e le gerarchie ecclesiastiche, con l’ausilio dell’Inquisizione, esercitano un controllo ferreo su ogni attività dei loro sudditi. Ogni innovazione è vista con sospetto dalle autorità religiose, e il livello tecnologico è comparabile al nostro primo Novecento. Il protagonista, Raffaello, giovane docente universitario, inconsapevole di una facoltà particolare di cui è dotato, trascorre la sua vita, dedito all’insegnamento, in un ateneo di Milano. La sua tranquilla esistenza è però sconvolta dall’apparizione di un misterioso personaggio, che gli compare come dal nulla al termine delle lezioni. Il visitatore, dopo avere consegnato un libro allo sbigottito giovane, svanisce davanti ai suoi occhi. Raffaello, dopo qualche esitazione, sfoglia il libro, che si rivela essere un manuale di storia, che descrive però avvenimenti che per lui non sono mai successi. Deciso a liberarsi quanto prima di quel volume inquietante,...

Ucronia

Ucronia

Autor: Elena Di Fazio

Número de Páginas: 319

Fantascienza - romanzo (256 pagine) - Un mondo spezzato tra passato e futuro, sospeso nell’attesa del più grande traguardo dell’umanità. ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO ODISSEA C’è stato un tempo in cui Berlino era divisa da un muro. Da una parte del muro il ricco occidente, dall’altra il rigido oriente. Ma dopo l’incidente con l’astronave Mao Hsien e la catastrofe chiamata Convergenza, la divisione era diventata molto più drastica. Il mondo era stato diviso in due, a chiazze: interi stati, o singoli quartieri di una città. Da una parte il progredito mondo del 2050. Dall’altra il 1968, con tutte le sue contraddizioni. Due tempi, due epoche, simboleggiate da due animali che forse non sono tali, il marziano nanuq e l’estinto dodo. In questo scenario dickiano si muovono persone che inseguono il proprio destino, nell’attesa di un grande evento che tutta l’umanità, passata e futura, attende con trepidazione: il lancio dell’Apollo 11. Elena di Fazio è laureata in Teorie della Comunicazione, è nata a Roma e vive in Romagna. È una grande appassionata di fantascienza, in particolare di quella italiana. Insieme a Giulia Abbate ha fondato l'agenzia letteraria...

En busca del tiempo y del espacio

En busca del tiempo y del espacio

Autor: Alberto Jesús Quiroga Puertas , Ángeles Jiménez-higueras

Número de Páginas: 212

Esta propuesta aborda cómo las categorías “tiempo” y “espacio”, entendidas en su dimensión física, han sido manipuladas para crear otras realidades, otros mundos en los que distintos autores y artistas han proyectado sus ideologías, miedos y esperanzas desde el mundo antiguo hasta nuestros días. Al amparo de la cada vez más recurrente pregunta “qué hubiera pasado si…”, este proyecto persigue sondear los mecanismos literarios y los mundos paralelos creados cuando nos imaginamos otros mundos así como unos futuros y unos pasados alternativos.

Relatos anónimos

Relatos anónimos

Autor: Guido Carera

Número de Páginas: 73

Desde el anonimato más remoto hasta la desnudez de las emociones más personales, Relatos Anónimos pone al descubierto la huella desconocida de los relatos ignorados del mundo en el que vivimos absortos de su carácter recóndito y a la vez manifiesto. Sólo un lector ávido puede encontrar el eslabón faltante de este engranaje literario, sin caer en el riesgo de quitar el velo del anonimato de tu vida incógnita en el proscenio de la humanidad ya expoliada de sus sentimientos, sus razones, valores y su conciencia clandestina.

Ocaña: The Queer Practice

Ocaña: The Queer Practice

Autor: José Pérez Ocaña , Pedro G. Romero

Número de Páginas: 480

For decades, José Luis Pérez Ocaña has been completely ignored by historians of Spanish art. Featured more in newspapers in his day than in art galleries and journals, Ocaña is today being revived as a queer artist, though this might be regarded as an act that dislocates him from his own times, imposing on him genealogies and notions that do not reveal but rather mask the contexts in which thinking, art and politics developed in the post-Franco years, as well as the counterculture of this period.When Andy Warhol was elevated in 1989, two years after his death, to the status of one of the most iconic artists of American art by the Museum of Modern Art, Douglas Crimp forced art historians to consider cultural and queer studies by pondering on the issue of “Getting the Warhol We Deserve”. Today we might ask: who is the Ocaña we deserve?This monograph is the first ever comprehensive study on Ocaña. As pointed out by Pedro G. Romero, who is responsible for the publication, it is also an attempt to “resituate some behavior that is all too often excluded from the realm of art, appearing as a mere fact of society and culture.”

Últimos libros y autores buscados